Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] verso i registri acuti, mette in evidenza una varietà di sfumature espressive e chiaroscuri timbrici. Al pianoforte narrante che, sottovoce, dice:Poi che l’augel trascorso ebbe gran spazioper linea dritta e senza mai piegarsi,con larghe ruote, omai ...
Leggi Tutto
La lingua del cibo a partire dai Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi SbugoNel Rinascimento, l’esibizione del potere si svolgeva anche sul palcoscenico [...] per la storia della letteratura culinaria ma anche una gran fortuna per i linguisti; scrive Ricotta:Per lo storico azione di tre elementi:il fondo dialettale, costituito dalla varietà ferrarese e più ampiamente emiliana e padana dell’autore ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] concetto di dedicazione è piuttosto vicino a quello di eponimia e in gran parte delle altre lingue di cultura i due tendono a coincidere, agevolmente ripetibili nell’uso vivo, come fritzscheite ʻvarietà dell’autunite in cui il calcio è sostituito da ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] a cercarsi lavoro anziché marito, a laurearsi in gran numero, potevano suonare rassicuranti poiché ristabilivano una cornice . Il che non giova affatto alla consapevolezza della varietà e delle innumerevoli invenzioni in cui la libertà femminile ...
Leggi Tutto
Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] il Manuale di Nonna Papera, uscito nel 1970 e il Manuale del Gran Mogol del 1980, libri diventati dei veri e propri classici, « vista la mole del volume (253 pagine) e la grande varietà dei contenuti.Il secondo merito di Russo è di aver posto ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] nei confronti degli accenti stranieri sono in gran parte soggettivi, poiché sono modellati dalle maggior parte dei casi, e soprattutto nelle produzioni Disney, varietà standard o, molto raramente, regionali dell'italiano venivano utilizzate per ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] ’uso delle preposizioni anche in quei contesti in cui non sono usate in varietà croate dei Balcani. In nana__š si dice, ad esempio s rukami e continuativa, come d’altronde è accaduto in gran parte delle comunità minoritarie di tutta Italia (Bada ...
Leggi Tutto
grano
s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee (sinon. di frumento); sono piante annue,...
granato3
granato3 s. m. [da granato «melagrana», per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. – 1. a. In mineralogia, nome di un gruppo di minerali monometrici, miscele di nesosilicati nei quali sono presenti...
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare del Nord, a E, il Canale della Manica...
Giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo (Reggio Calabria 1932 - Roma 2016). Tra i padri fondatori della televisione pubblica italiana, ha iniziato la sua attività in Rai nel 1954 dopo aver vinto un concorso per radiocronisti che lo...