Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] produzioni, la crescita maggiore ha riguardato in particolare grano e riso. Ciò ha avuto come immediata conseguenza asiatico. Un'altra fonte di valuta estera è rappresentata dal turismo internazionale, la cui espansione in alcune aree del Paese è ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] produzioni, la crescita maggiore ha riguardato in particolare grano e riso. Ciò ha avuto come immediata conseguenza asiatico. Un'altra fonte di valuta estera è rappresentata dal turismo internazionale, la cui espansione in alcune aree del Paese è ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] fatto la fortuna del paese, conferendo notevole impulso a gran parte delle attività industriali. Nel 1974 la potenza istallata noleggiate da altri stati, cosa che contribuisce, insieme col turismo dei mesi estivi, a coprire in parte il disavanzo tra ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] attrattive culturali; Barcellona è la città europea più ambita dal turismo giovanile.
Storia
di Francesco Bartolini
Nei primi anni del mancare il suo appoggio agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna neanche quando questi due Paesi decisero di agire ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] di soggiorni brevi, mentre l'A. restava meta di un turismo intercontinentale richiamato dai valori naturalistici e culturali, oltre che dalle lontane origini di gran parte della popolazione: esso rappresenta una risorsa da sviluppare anche nei ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] rame, litio e molibdeno.
Un certo rilievo riveste il turismo, considerato lo straordinario patrimonio ambientale e paesistico di cui l stato pari a 5,3 miliardi di dollari, in gran parte determinato dalle importazioni di impianti, richiesti dalla ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] lucrare sull'esportazione di legname pregiato la N. ha distrutto gran parte delle sue foreste. Lo stato di degrado in cui sono e carta. Ancora modesto è l'apporto economico del turismo.
Il commercio estero è contrassegnato da un abbondante saldo ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] ambedue con oltre il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città di Messico, che al 2000 contava nei limiti . Punta di eccellenza del terziario è l'economia del turismo che presenta saldi attivi nell'ordine dei 2 miliardi di ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] è quella agricola irrigua del Panjab, dove si concentra gran parte della popolazione.
Nei primi cinquant'anni di indipendenza risale ancora al periodo dell'amministrazione britannica. Il turismo non è molto sviluppato (circa 450.000 presenze annue ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] che hanno aderito più di recente all'Unione Europea).
Il turismo, viceversa, che tradizionalmente ha costituito una forte risorsa di sviluppo regionale delle piastrelle, dal quale è dipeso in gran parte l'accresciuto trasporto di materie prime tra il ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...