Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] dei consumatori, cultura, sviluppo dell’industria, energia e turismo; fu introdotta la cittadinanza europea e avviata l’ che le merci che circolano nel mercato unico sono in gran parte coperte da diritti di proprietà intellettuale nazionali. Tuttavia, ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] ; liquefacendosi a 0 °C, l'acqua conserva ancora gran parte dei suoi legami idrogeno intermolecolari, ma il maggior elevato nei confronti di coloro che nuotano. Il fenomeno del turismo di massa comporta un forte aumento, e persino la decuplicazione, ...
Leggi Tutto
Ravenna
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Topografia e storia. - R. si formò - forse fin dai tempi etruschi - ai margini di un'estesa laguna, " che un fascio di cordoni litorali... delimitava [...] da essa, ai primi di gennaio del 49 a.C., spiccò il gran volo (cfr. Pd VI 61-63) e subito poi con Ottaviano Augusto 51 ss.; ID., L'universalità di D. - Da R. all'Empireo, in " Arte e Turismo " I 1 (1965) 7-13; S. Muratori, op. cit., pp. 90-91; H. ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] fonda sull'azione dei Vigili del fuoco e dell'esercito. In Gran Bretagna le competenze primarie sono affidate alle autorità locali cui spetta il produttivi della piccola industria, del commercio, del turismo e dell'agricoltura. Tra le conseguenze più ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] Canada, dall’Argentina all’Australia, ma anche la Francia e la Gran Bretagna, solo per citare alcuni esempi – che è appunto il portato di gentrificazione dei quartieri urbani, allo sviluppo del turismo d’affari, all’avvento della service society, che ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] consumo di carne, latte, uova, formaggio, pane di grano e vino era vissuto come dato d’inferiorità ed emarginazione. riviera romagnola; da Napoli, oppressa da problemi di igiene, il turismo di élite si espande verso la penisola sorrentina e le isole ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] e le Attività culturali (in precedenza presso il Ministero del Turismo, Sport e Spettacolo e in seguito al referendum del 1993 organi di controllo, accentua la garanzia di stabilità chiesta a gran voce dagli addetti ai lavori, ma evita di introdurre ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] Svezia nel 2002 il rapporto è stato di 412 copie su 1000 abitanti, in Gran Bretagna di 317, in Germania di 289, in Francia di 134 e in Spagna dei mensili di automobilismo e motociclismo e di turismo. Singolare il crollo dei mensili di gastronomia.
...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] risonanza anche in Italia. Il film ottenne inoltre il Gran premio della critica al Festival di Locarno.
Ancora una la serie 12 autori, 12 città, prodotto dal ministero del Turismo e dello Spettacolo in occasione dei Campionati del mondo di calcio; ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] come costruire, come organizzare e come urbanizzare. Passiamo gran parte della nostra vita disseminando e recuperando cose: lo chilometri per lavoro, per riunioni e per piacere. Il turismo sta assumendo proporzioni enormi. Quando India, Cina e Africa ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...