Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] ) sono state avviate iniziative per sviluppare l'eco-turismo e far prendere coscienza alle amministrazioni locali e ai nero dello sfruttamento delle risorse lignee e forestali, che erodono gran parte dei proventi (si è stimato un mercato occulto di ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] % del PIL, sono in crescita, specialmente nel settore del turismo, che costituisce una fonte notevole di entrate valutarie (7758 dollari sono stati registrati 8.908.000 ingressi, provenienti in gran parte dai Paesi dell’Unione Europea (UE) e diretti ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] ambedue con oltre il milione di residenti. La rete urbana è di gran lunga dominata da Città di Messico, che al 2000 contava nei limiti . Punta di eccellenza del terziario è l'economia del turismo che presenta saldi attivi nell'ordine dei 2 miliardi di ...
Leggi Tutto
QUEER.
Laura Schettini
Andrea Inzerillo
Silvia Lilli
– Gli studi e la politica queer. Bibliografia. Il cinema queer. Bibliografia. Lo spazio queer
Gli studi e la politica queer di Laura Schettini
Il [...] l’analisi e la pratica della performatività del genere, in gran parte mutuata dall’opera di Judith Butler (1990). Con questa , e stimolata dalle potenzialità di guadagno economico del mercato LGBT, anche in termini di turismo internazionale. ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] è quella agricola irrigua del Panjab, dove si concentra gran parte della popolazione.
Nei primi cinquant'anni di indipendenza risale ancora al periodo dell'amministrazione britannica. Il turismo non è molto sviluppato (circa 450.000 presenze annue ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] della prole, nel multiculturalismo, nel nazionalismo, nel turismo, nel mondo degli affari e nelle politiche internazionali caso della Norvegia, sul tifo calcistico per una squadra della Gran Bretagna, consente di entrare in una di quelle realtà ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] commerciale che inizia ad attirare attenzioni ed entusiasmi è il turismo spaziale, ancora basato su un mercato molto ristretto di .000 persone distribuite nei suoi stabilimenti in Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna, l'EADS Space è l'attore più ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] Per il 2000 sarà operativo un ponte stradale e ferroviario, sul Gran Belt tra le isole di Fionia e Sjælland, destinato a completare Sjælland e altre isole minori alla Germania.
Il turismo ecologico nei parchi e l'agriturismo in insediamenti rurali ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] 3 e i 4 miliardi di dollari all'anno. Oltre ai proventi del turismo, l'E. può contare su altre tre importanti fonti di valuta di , approvata da un referendum (maggio) - boicottato da gran parte dell'opposizione - e dall'Assemblea popolare (giugno), ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs, capitale dell'antica provincia della Franca Contea, degna di nota per la sua posizione, per il suo splendido passato e per la sua importanza [...] d'histoire naturelle de Doubs (Bulletin dal 1899 in poi).
Besançon è divenuta il gran mercato della Franca Contea centrale e settentrionale e un rinomato centro di turismo; è inoltre una città balneare (bagni della Mouillère, acque cloruro-sodiche e ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
granturismo
(non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) granturismo. – 2. s. f. Auto veloce...