Tibet
Paola Salvatori
(XXXIII, p. 800; App. II, ii, p. 996; III, ii, p. 954; V, v, p. 497)
La regione autonoma del T. ha una superficie di 1.200.000 km², una popolazione pari a 2.480.000 ab. (secondo [...] Lama il premio Nobel per la pace e si registrò una crescente mobilitazione dell'opinione pubblica mondiale, che coinvolse non solo le organizzazioni internazionali per la difesa dei diritti umani ma anche il mondo della cultura e dellospettacolo. In ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 172) gli eventi sportivi da diffondere in chiaro sono, oltre al Giro d'Italia di ciclismo, al GranPremio d'Italia di Formula 1 e alle Olimpiadi, le partite ufficiali della nazionale, le finali dei Mondiali e degli Europei, la finale e le semifinali ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] insolito spettacolo, nella delusione dellospettacolo giocato sia destinata al premiodella gloria: "ha per rigira per via del gran numero di maschere e dell'anastatica dell'edizione 1590 del Della Architettura, curata dal Centro Internazionale ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] delle congiunture internazionali; doppiati i pericoli colla bussola dell'"attenzione" più avvertita, della più costante "imparzialità", rigorosamente "indifferente", cioè senza manifeste propensioni, allo spettacolodellpreme più una gran figura ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] quella del giallo di Wallace, Il granpremio di Ascot colla Lupi-Borboni-Pescatori. internazionaledella musica e nel '32 quello cinematografico, in pieno regime delle la precisione come ricorda l'Enciclopedia delloSpettacolo, VIII, Roma 1961, alla ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] dal punto di vista dellospettacolo, ma alla lunga prevalse campionati internazionalidella muay un sistema di punteggi che premia in modo differente le varie azioni . In seguito, anche grazie a un gran numero di capaci praticanti, il vovinam si ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] sulle acque aveva fondato gran parte della sua consistenza. Certamente della nuova cultura aperta alla modernità: ma era un faro riservato a pochi esclusivi raccolti intorno alla Esposizione internazionale d'arte o alla nuova forma di spettacolo ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] progetti partecipanti e cinque premiati. Dorigo pose in risalto 763 persone) in 421 baracche, in gran parte della prima guerra mondiale; 441 famiglie (1. spettacolo, pp. 95-107.
339. Piero Zanotto, Uno sguardo al XVIII Festival internazionaledella ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] .I Marcia reale prima dellospettacolo per la regina Elena 26.I Gran ballo, dopo la recita, del Circolo della Spada, Trovatore; 25.II "Gran Cavalchina orientale basilica, con il di più di premi speciali ai "migliori", alla fine internazionaledella ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] : CT = commissario tecnico; GP = granpremio; KO = knock out. Anche il nome del Torino, il rientro in campo internazionaledell'Italia avviene tra il 1945 e il dei suoi protagonisti, nei retroscena dellospettacolo. L'operazione è perfezionata per un ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...