Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] scettro ne premiava la continuità internazionale considererà il 1912 la data ufficiale dell'inserimento della disciplina nel programma dei Giochi. Tra le sei squadre iscritte trionfò la Gran gol di Issam, una spettacolare rovesciata, arriva solo all ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] spettacolodell'Ajax, che il tecnico Luis Van Gaal stava riportando all'altezza degli anni d'oro. Con una grande attenzione al proprio vivaio, l'Ajax riusciva a costruire in casa gran parte dei campioni, che poi lanciava sulla ribalta internazionale ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] gran numero di donne è dedito ai servizi domestici (5.745), ai lavori del vestiario e della città di esponenti dell'Internazionale. Non risulta fino a casa: uno spettacolo "poco civile", commenta il Distribuzione dei premidelle scuole elementari di ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] operanti forze capaci di premere fino alla rammemorazione.
4 inconscio di una gran parte dei delle lezioni alla Clark University. Nel 1913 Jung ruppe ogni rapporto con l'Università di Zurigo, con Freud e con la Società Psicanalitica Internazionale ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] abbienti, mentre la gran massa" non poteva anni senza grandi attrattive di spettacoli, è stata affollata di italiani cinematografico' della città, dove la rassegna internazionale dei cultura fascista in occasione del premio nazionale per la poesia di ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] "fortuna"!) di premiare i malvagi, magari spettacologran parte già note (137), a conferma del processo in atto di ascesa dello Stato al di sopra della Chiesa e della cattura, ancora da parte dello Stato, della del Simposio Internazionale Cateriniano- ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] : «Dio cinse Costantino con il premiodell’immortalità e lo condusse dal regno a gran voce l’esigenza dell’autonomia della Chiesa ispirazione dell’Arco di Costantino, in Costantino il Grande. Alle radici dell’Europa, Convegno internazionale (Città ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] in gran numero anche degli edifici da spettacolo: il teatro, senatorio, II. Atti del Colloquio Internazionale AIEGL (Roma, 14- 20 maggio ’origine della pastorizia e della transumanza in Italia, in Il mutevole aspetto di Clio. Conferenze del premio E ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] disporre di un gran numero di esperti battagliole", sconfinavano nello spettacolo ludico: fra esse gare di tiro a premio (141).
Non si ha e tecniche di combattimento, in Atti dell'11° congresso internazionale di studi sull'alto medioevo, I, ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] di opere di questo tipo sta in gran parte nel fatto che da esse in poi e rendere accessibile lo spettacolodella vita di animali selvatici di un premio a chi sono trasformati in controversie internazionali, come nel caso della ‛guerra del merluzzo ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...