Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] procarioti (tab. 1), fra cui Escherichia coli, di gran lunga l'organismo più studiato, ospite innocuo dell'intestino di Science, 1991, 252, pp. 1651-56.
A.S. Wilcox, A.S. Khan, J.A. Hopkins et al., Use of 3' untranslated sequences of human cDNAs ...
Leggi Tutto
Poeta, filosofo e critico inglese, nato a Ottery St. Mary nel Devonshire il 21 ottobre 1772. Figlio d'un ecclesiastico e maestro di scuola della parrocchia, sin dalla prima infanzia C. rivelò quelle che [...] un bagno; di là i primi germi del male, che in gran parte cagionò la tragedia dei suoi ultimi anni.
Nell'ottobre 1791 scriveva la prima parte di Christabel (parte 2ª, 1802) e Kubla Khan, inviava al Morning Post la Ode to France (nella quale ritrattava ...
Leggi Tutto
ODESSA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città dell'Ucraina meridionale sorta a poco più di 30 km. a NE. del liman nel quale sfocia [...] Sigismondo-Augusto fu costretto a rendere il porto di Chadžibej al khān dei Tatari. Ai Tatari poi sottentrarono i Turchi. Per molto Odessa si trasformò in una grande e animata città, con gran numero d'istituti d'istruzione e di cultura e di commercio ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 597)
Comunemente con d. si indicano le tecnologie di trattamento di acque marine o salmastre finalizzate alla produzione di acqua dolce per usi civili o per usi industriali.
In relazione [...] fatto risalire alla fine degli anni Quaranta, quando un gran numero di installazioni furono realizzate nel Medio Oriente e nel nell'impiego per usi potabili.
Bibl.: A. H. Khan, Desalination and water purification, 1: Desalination processes and ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Giorgio VERNADSKIJ
Repubblica sovietica socialista autonoma dei Kazaki, antico territorio delle Steppe dei Kirghisi (Asia russa). Ha una superficie di 2.814.600 [...] lago Balchaš). Il vero fondatore di questo regno dei Kazaki fu il khān Kassim (figlio di Gianibec), morto verso il 1520. Dopo la sua Il benessere economico dei Kazaki era dovuto in gran parte alle rapine compiute sulle carovane commerciali dirette ...
Leggi Tutto
Il governo russo zarista aveva posto sotto l'autorità d'un unico governatore tutta la regione del Caucaso, considerandola così quale un'unità geografica distinta. I suoi confini erano a nord la depressione [...] , per gli affari giudiziarî; mercanti di paesi diversi si riunivano in gran numero nell'Orda. Alla fine del sec. XIV nella Transcaucasia scoppiò un nuovo conflitto fra il khan dell'Orda d'oro Toktamyš e Tamerlano. Toktamyš fu sconfitto e fuggì; dopo ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] in gene re l'aspetto di grossi villaggi. Poiché gran parte del territorio s'inonda all'epoca del monsone, 64-81; Bangladesh: society, politics and bureaucracy, a cura di M. Khan, J. Thorp, Dacca 1981; B. Whitaker, The Biharis in Bangladesh, Londra ...
Leggi Tutto
IDENTITÀ ARCHITETTONICA. – Recupero e invenzione della tradizione. Identità architettonica e identità religiosa. Bibliografia
Recupero e invenzione della tradizione. – Dietro ciò che appare una legittima [...] per i villaggi turistici: ciò che viene per lo più proposto in gran parte del mondo non è diverso da ciò che fu fatto a . Bose, Venezia 2012, pp. 219-34; B. Junod, The Aga Khan Museum in Toronto, in Islamic art and the museum, Approaches to art and ...
Leggi Tutto
KENYA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Maria Luisa Zaccheo
(XX, p. 163; App. II, II, p. 137; III, I, p. 949; IV, II, p. 286)
Il K. ha una popolazione stimata (nel 1990) di 24,03 milioni di ab. [...] Nairobi (1.429.000 ab., stima 1989) dove affluisce gran parte della popolazione che lascia i villaggi o le aree del collaborazione con T. Dyer, e il Diamond Jubilee Hospital per l'Aga Khan. Tra i suoi collaboratori vi fu R. Marshall, che lavorò per ...
Leggi Tutto
NIŽNIJ NOVGOROD (detta ora Gor'kij; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Sergio VOLKOBRUN
Celebre città russa sorta lungo il corso del Volga nel punto di confluenza di questo fiume [...] persone; essa costituisce il tramite per gli scambî con gran parte dell'Asia settentrionale e centrale e perciò è frequentata
Nel 1445, du ante la spedizione contro Mosca, il khān tataro Ulu Mehmet, impossessatosi di Nižnij Novgorod, la tenne ...
Leggi Tutto
can
(o cane) s. m. – Adattamento ital. del turco-mongolo khān (v.), che significa propr. «signore» ed è titolo di sovranità presso popoli orientali, ancor oggi portato da capi di tribù curde (mentre in Persia significa genericam. signore)....