Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] risorgere dello scisma. Gran parte dei componenti il concilio, sostenuti dal re d'Aragona e dal ducadi Milano, non lasciavano all'unione aderì soltanto Kiev e le diocesi suffraganee, non Mosca. Il 22 novembre 1439 veniva conchiusa l'unione con gli ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] e da un'anatra (Anas moschata), traevano grande utilità dall'allevamento del devono supporre antichità, durata e continuità digran lunga maggiori: è possibile che sino il Delaware, di cui il re inglese aveva già investito il ducadi York. Nuova ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] 'Église et l'État à Byzance, Mosca 1902; A. Gasquet, De l' è interessante l'archivio del ducadi Candia. Oltre il Capitulare di Macedonia e di Serbia, di Bulgaria, di Romania e di Russia e soprattutto in quelli di Mistrà e dell'Athos, appare un gran ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] mondiali "marche" e "sport" gran parte dell'importanza che essi , V. D'Angelo, M. Del Duca, G. e R. De Magistris, A di Zagabria (1968, 1969 e 1971), con l'Orvosi di Budapest (1972), con l'Università diMosca (1973), e con il C. S. K. diMosca ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] età digran lunga più remota qualche cosa di simile di minuti e di secondi e differiscono di un numero intero di ore. Così quando a Roma sono le 18h 30m 10s del 20 Agosto, a Mosca 1727; Roberto Dudleo, ducadi Nortumbria e conte di Warwich, Arcano del ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] doppio (7846 kmq.), lo Jantra raccoglie le acque digran parte dei Balcani medî e orientali. Molto meno notevoli rivale dichiarato dell'imperatore di Nicea, Giovanni Duca Vatatze (1222-1254); e nel salterio bulgaro diMosca del secolo XIV.
Durante ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Il län di Göteborg e quello di Bohus hanno il più gran numero di pescatori di professione, ducadi Finlandia, aveva già assunto quel governo. Il primo passo del nuovo re fu diMosca, con lo scopo di battere definitivamente Pietro il Grande di Russia ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] la profondità massima di 514 m. Un gran numero, di laghi ha il letto al di sotto del diduca, fu nominato suo tutore, e reggente di una terza parte del paese. Haakon sposò la figlia di Skule, ma sorsero fra didi pianoforte al Conservatorio diMosca ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Londra. Come densità Parigi è invece digran lunga al primo posto, avendo ( inglese Giovanni, ducadi Bedford, di volumi a stampa la superano soltanto la Biblioteca di Leningrado e la Biblioteca Lenin diMosca, che ha anche un numero quasi triplo di ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] di granduca di Toscana fatto da Pio V a favore di Cosimo I ducadi , prevale; la Toscana in gran parte e tutto il Valdarno gravita Mosca. Anche Michelangelo, che giovanissimo frequenta, come una scuola, il giardino mediceo di San Marco - ricco di ...
Leggi Tutto