LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] complessivo di 1550 km. Vi sono inoltre due linee di gran turismo: la Tripoli-Nalut-Gadámes (680 km.) e la l'urbanistica, ecc. Organi dell'ordinamento corporativo sono i consigli coloniali delle corporazioni istituiti col r. decreto 29 aprile 1935 ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] milioni di fagioli e da o,5 a 0,6 milioni di patate. La produzione del grano (da 0,2 a 0,3 milioni di t.) soddisfa una piccola frazione del fabbisogno municipî retti, a loro volta, da un consiglio municipale (elettivo) e da un sindaco (preferito ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] 2.352.000 a 2.029.000 voti), è ancora il partito di gran lunga più forte. Le posizioni dei singoli partiti, quali risultavano dopo le l'obbligo di appello, in materia civile, al Consiglio privato inglese, costituisce una tappa importante.
Quanto alla ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] una contrazione di quella del mais (83.000 ha. nel 1945). Per il grano una decisa posizione di primato ha la provincia di Corcia con le sue vaste era il Consiglio superiore fascista corporativo, formato dai componenti del Consiglio centrale del ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] però un notevole movimento di ascesa nell'attività economica in gran parte dovuto al crescente intervento dello stato e alle spese "Campo" il generale St. Skwarczyński, assistito da un consiglio di 80 membri, nel quale sono rappresentate tutte le ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(App. IV, iii, p. 119; V, iv, p. 362)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Secondo una stima, nel 1998 la popolazione del piccolo emirato raggiungeva [...] ad Arabia Saudita, Baḥrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Oman il Consiglio di cooperazione del Golfo.
L'emiro Šayh̠ H̠alīfa ibn Ḥamad 1992 e il 1994, accordi difensivi con Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, e al tempo stesso condusse una politica ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] oltre 5,9 miliardi di passeggeri/km, realizzati in gran parte dall'aeroporto di Bruxelles.
Politica economica e finanziaria riforma presentato dal governo si scontrò con l'opposizione del Consiglio di Stato − che lo giudicò incostituzionale −, mentre ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] del 1° marzo 1950 del governo britannico al presidente del Consiglio di tutela delle N. U. (accettati con riserva e fin dal 1958 i governi degli S. U. A., della Gran Bretagna e dell'Italia garantirono assistenza finanziaria alla S. indipendente. Nel ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] , giunto a candidarsi per un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Assetti demografici e , non risultano diminuiti il dinamismo e la vitalità di gran parte dell'economia asiatica. Oltre che dalle crisi finanziarie e ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] di governo, le garanzie e i controlli da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
Secondo il disposto del che il suo sviluppo costiero (più di 130 km.) supera di gran lunga quello del confine terrestre (circa 86 km., dei quali ben ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...