Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] e ciò gettò i semi dei movimenti fascista e nazista.
Ma la prima guerra via via più rapido dopo il ritiro della Gran Bretagna dall'India nel 1947 e quello dell' quindici paesi sotto l'egida del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, si ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] "sotto-capo di Stato maggiore". Questi consiglia di sbarcare nei pressi di Ribera, siciliano nel 1845 ed il gran cordone mauriziano all'uomo d'affari M. Columba, La carriera univers. di F. C., in Educazione fascista, IX (1931), 1, pp. 1-20 L. Rava, N ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giovanni
Gennaro Sasso
Nacque a Castelvetrano, provincia di Trapani, il 29 maggio 1875, ottavo di dieci fratelli, due dei quali erano già morti quando egli vide la luce. Suo padre, che si chiamava [...] in guerra a fianco della Francia e della Gran Bretagna contro gli Imperi centrali fosse stata una fascista, lo spingevano verso posizioni estreme si contrapponevano gli amici che, o antifascisti o in via di diventar tali, gli davano il consiglio ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] del lavoro e dando "dei consigli circa la tattica da seguire" contro le azioni fasciste (Allegato, p. 117). Durante come un buon successo tattico, il cui merito andava in gran parte al D., che si insediava al vertice della confederazione assieme ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] di cui si servì il regime fascista per combattere l'ultima guerra coloniale continua negli Stati Uniti e in Gran Bretagna lo scontro mediatico-politico fra presidenza al-Bakr, alla testa di un Consiglio del comando della rivoluzione (CCR), segnò l ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] regia delle minoranze illuminate: "il gran talento del riformatore è quello di maestro G. M. Galanti, divenuto bibliotecario del Consiglio di Stato), che il C. ebbe l uno scoperto riferimento al nuovo corso fascista del quale il C., teorizzatore dello ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] Consulta nazionale, divenne sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri nel governo Parri (28 giugno- ad affluire in gran numero quegli stessi da una soluzione autoritaria, se non fascista", affermava che non vedeva distinzioni "tra ...
Leggi Tutto
Spagna
Stato dell’Europa Occidentale nella Penisola Iberica.
Antichità
La S. acquista visibilità storica con le contese per il suo possesso tra cartaginesi e romani nella seconda guerra punica. La presenza [...] il 470 il loro re Enrico era signore di gran parte di essa, a eccezione della Galizia e di dell’avvento di un regime di tipo fascista indussero repubblicani di sinistra, socialisti e da parte dell’ETA di un giovane consigliere del PP, M. A. Blanco, ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] E, del resto, ancora oggi il sentimento di gran lunga prevalente nel mondo arabo è di riuscire un 1920, a San Remo, il Consiglio delle potenze vincitrici della Prima guerra e all'allinearsi della politica fascista a quella del più forte alleato ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] Nazioni da Briand, che, boicottato dall'Italia fascista e dalla Gran Bretagna, si arenò definitivamente in seguito alla disposto ad accettare una decisione a maggioranza del Consiglio dei ministri considerata in contrasto con propri interessi vitali ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
falsista
s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ma nei giorni in cui l’Italia intera...