Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] 100.000 morti), dal regime fascista italiano in guerre coloniali nel Nord inizio del 2011 stanno interessando la gran parte degli stati della regione e +1’ – ossia i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza più la Germania – fra il 2006 ...
Leggi Tutto
Vaticano, Città del
Katia Di Tommaso
Silvia Moretti
Lo Stato della Chiesa cattolica
Benché sia lo Stato meno esteso del mondo, la Città del Vaticano conta molto sulla scena internazionale. Come sede [...] l’influenza del Vaticano si estende perciò a gran parte del mondo, e il suo ruolo internazionale ».
L’11 febbraio 1929 il governo fascista strinse un accordo con la Santa Sede 1984 l’allora presidente del consiglio, il socialista Bettino Craxi, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] tradivano la gravità dell'infiltrazione fascista in Francia, il primo ministro di Gran Bretagna credette buona rotta volgere architetti Adams, Holden e Pearson, il palazzo del Consiglio delle acque metropolitane (1935), l'ospedale per bambini ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] , nella creazione di un consiglio della Banca, composto di poi dichiarò nel gennaio 1942 guerra all'Italia fascista, con la quale dal 12 giugno 1940 dove la medievale chiesa di S. Martino crollò in gran parte mentre quella di San Nicola, ridotta a un ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] si deve anzi notare che in alcune zone abbastanza vaste gran parte dei comuni è in decremento demografico (ad es. le prime elezioni per il consiglio regionale, che hanno dato , Lubiana 1936. Il punto di vista fascista in V. Gayda, La Iugoslavia contro ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] ha), Cilento e Vallo di Diano, Gargano, Gran Sasso e M. della Laga, Maiella, Val istituiti nel ventennio del regime fascista, con uno scarso rispetto dei parchi nella legge-quadro sulle aree protette, in Il Consiglio di Stato, 1992, ii, pp. 773 ss. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
falsista
s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ma nei giorni in cui l’Italia intera...