TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] rimboschimento che il governo fascista ha intrapreso negli ultimi anni settennio la Toscana fu governata da un consiglio di reggenza, nel quale ebbero parte tanto se n'è ormai, per motivi in gran parte storici, allontanato, di quanto s'avvicinò ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] dello stato, perché da essa dipende in gran parte l'atteggiarsi di tutte le economie, alla Confederazione generale bancaria fascista. Il 25 maggio grandi banche) da coloro i quali siedono nei consigli di queste banche ammonta a milioni 1827 sopra ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] , dovuto in gran parte alla pronta intuizione e alla singolare forza propulsiva del regime fascista, che governando l pecore nei prati quando la stagione è già avanzata, e li consiglia di astenersene sì nella prateria propria che in quella altrui, per ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] egli non è ancora capo assoluto: il potere supremo spetta sempre al consiglio degli anziani e la carica di capo non è ancora ereditaria. Si questa statuizione il governo fascista fu indotto non tanto dall'esempio di gran parte degli stati europei ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] Golfo di Aden, il cui andamento è in gran parte dovuto a fratture geologiche, si alternano tratti della tribù è invece assicurata dal consiglio degli anziani che di solito assiste .
Bibl.: Istituto Coloniale Fascista, Annuario delle colonie italiane ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] A dire il vero esso non fu però mai nelle grazie del gran re, che da forte cacciatore amava le Alpi piemontesi, preferendo il camoscio il Consiglio provinciale dell'economia. Le dette commissioni costituiscono la Federazione fascista dei cacciatori ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] . Infatti anche nella deliberazione del Consiglio dei Dieci dell'8 giugno 1440 vederanno andare intorno a tale officio la quantità di grani e farine se retrovano havere novi e vecchi e opera del governo nazionale fascista.
Lo stato della popolazione ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] l'episodio di Nestore (Iliade, XXIII, 206 segg.), che dà consigli al figlio Antiloco sull'arte della corsa, e leggiamo che le Opere a tale principio s'informa in gran parte l'ulteriore legislazione fascista e soprattutto l'aggregazione al Ministero ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] con la Cina. L'anno successivo fu in Gran Bretagna e negli USA. Nel 1979 affrontò abbandonò poi anche la carica di presidente del consiglio il 29 dicembre 1992.
D'altra parte, tutta la Bosnia-Erzegovina nello stato fascista croato di A. Pavelić. La ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] da poter riprendere il lavoro per un gran numero di giorni successivi. Per brevi 31 dicembre 1930, l'Unione nazionale fascista industrie elettriche rilevava l'esistenza in altri interessi generali, sentito il Consiglio superiore delle acque, e su ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
falsista
s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ma nei giorni in cui l’Italia intera...