Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] alla formazione di acido nitrico.
Tra le immissioni dovute in gran parte all'incenerimento di materie plastiche (si ricordi che alcune incidenti - si veda quello drammatico della Torrey Canyon sulle coste della Bretagna o per ordinana manutenzione, ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] ricostruita (Ortiz 1979); la loro cultura può in gran parte essere ricondotta al popolo preistorico Anasazi, che creò altri che fosse il grande centro cerimoniale, economico e politico del canyon Chaco; c'è comunque consenso sul fatto che i Pueblo, ...
Leggi Tutto
Gitai, Amos (propr. Gitai Weinraub, Amos)
Daniela Turco
Regista cinematografico israeliano, nato a Haifa l'11 ottobre 1950. Regista anomalo, inquieto, apolide per necessità e per vocazione, G. ha fatto [...] con cadenza decennale, di cui l'ultimo è Wadi. Grand Canyon, 2001, nell'ambito del quale vengono rimontati anche i due come The petrified garden.Nel 1991 G. ha ottenuto il Gran premio al Festival dei popoli di Firenze dedicato al documentario con ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] Nigeria e Somalia.
Una gigantesca tortuga di sabbia, rocce e canyon. Un’area delimitata – solo geograficamente – dalla parte meridionale degli anni Novanta, e algerina sarebbe anche gran parte della sua dirigenza e militanza. L’originario ...
Leggi Tutto
arte Opera di scultura (➔) emergente da un piano di fondo con maggiore o minore aggetto (altorilievo, bassorilievo, stiacciato). È in particolare associato all’architettura e in genere alla decorazione [...] presentano diverse scarpate di faglia; essi costituiscono gran parte dell’America Meridionale, con la le platee, i monti marini (seamount) e i guyot. Tra le forme depresse si distinguono: i bacini, i solchi, le fosse, i canyon e le piane abissali. ...
Leggi Tutto
Satellite di Urano, scoperto da P. Kuiper nel 1948. Ha diametro di ∿490 km, massa di ∿8∙1019 kg e densità di ∿1,3 g/cm3. Il semiasse maggiore dell’orbita misura 130.000 km, il periodo di rivoluzione 1,41 [...] , fotografando la sua superficie con una risoluzione di ∿500 m. Su M. si osserva una gran varietà di strutture geologiche (valli, fratture, canyon, montagne, crateri ecc.). Per spiegare la presenza di queste strutture fra loro diversissime è stato ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] Artico si erano adattati all'ecosistema marino, mentre nel Gran Bacino (Hogup Cave e Danger Cave) sono stati Messico settentrionale e forse fino all'area Hohokam e Anasazi (Chaco Canyon). Prolungati periodi di siccità al termine del 12° sec. d ...
Leggi Tutto
INGLESE, LINGUA
Serena Ambroso
(v. inghilterra, XIX, p. 262)
L'i. può essere considerato una delle lingue più eterogenee d'Europa. Al suo riguardo si possono notare i seguenti fenomeni:
a) è una lingua [...] del vocabolario i. termini derivati, in tempi diversi, da un gran numero di lingue: dallo spagnolo, sia europeo che americano, abbiamo cannibal, cigar, mosquito, tornado, canyon, pueblo, rodeo; dall'italiano, i termini musicali allegro, adagio, piano ...
Leggi Tutto
RIO GRANDE del Norte (A. T., 127-128 e 147)
Emilio Malesani
Il Rio Grande del Norte, fiume dell'America Settentrionale, nasce nei San Juan Mountains (Montagne Rocciose), nello Stato di Colorado (Stati [...] nella catena Sangre de Cristo a NE. di Santa Fé, attraversa gran parte del Nuovo Messico e del Texas.
Dopo la confluenza col Grande volge di nuovo a SE. e attraversa uno stretto canyon calcareo, ma subito dopo Eagle Pass entrando in pianura inizia ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] , ai margini di un altro oceano non navigabile e in gran parte sconosciuto. L'oceano maggiore si articolava internamente in una Infine - a seguito del noto incidente della Torrey Canyon (petroliera naufragata al largo della Cornovaglia nel 1967 ...
Leggi Tutto
canyon
‹kä′niën› s. ingl. [adattam. angloamer. dello spagn. cañón (v.)] (pl. canyons ‹kä′niën∫›), usato in ital. al masch. – Vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, con pareti strapiombanti, in cui l’alternanza...