SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] di forma speciale, che offrono il vantaggio di lasciare canali più ampî e meno irregolari per il passaggio dei gas Uniti 2.950.000; in Francia 540.000; in Germania 1.207.000; nella Gran Bretagna 868.000; nella Spagna 102.000; nella U.R.S.S. 570.000 ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] di farina di fave, di orzo, di avena o di grano. Grande aiuto allo sviluppo dello scheletro si ottiene somministrando al mano e con spugna spalmata d'olio passare sotto il canale delle ganasce e la criniera per allontanare gl'insetti parassiti ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] sul tipo delle grandi bonifiche padane, nelle quali, in gran parte dei casi, il miglioramento agrario si era già in modo da far fronte a tutti gli stati d'acqua del canale, e stabilendo a priori l'inclinazione delle scarpate e il rapporto fra ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] . È così possibile registrare e riprodurre un canale digitale o analogico opportunamente codificato.
Videodischi e a 15 km, hanno i vantaggi di peso, dimensioni e costi di gran lunga inferiori a quelli di un radar, e possono essere portatili o ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] mc. di sabbia; questo materiale contiene l'oro in polvere e in grani di dimensioni diverse, da quelli impalpabili che possono galleggiare sull'acqua fino alle pepite; lavato entro canali di legno con una corrente d'acqua di volume decuplo di quello ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] banchi di sabbia, e per questo si è dovuto scavare un canale per la navigazione). A SE. l'Uruguay è bagnato dall'Oceano e il legname e i lavori in legno (8%).
Attualmente la Gran Bretagna è la più importante fornitrice dell'Uruguay, con il 16% circa ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] ; si è usato talora anche il cloroformio, ma è di gran lunga preferibile l'etere. Vantata da alcuni, è ritenuta pericolosa e di cocaina fra le apofisi spinose delle vertebre (fino nel canale rachideo?) e usare dell'anestesia così ottenuta a scopo ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] di qualità quasi eguale a quella della spugna. Una gran parte dell'essenza di limone s'estrae ormai con il quale può mettere in comunicazione l'una o l'altra di esse col canale di scarico. Il fondo di ciascuna camera è costituito da due cilindri C, ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] l'ultima parte o canalizzata o sfociante le acque soverchie in casse di colmata. Frequenti poi sono i canali, in gran parte irrigatorî: qualcuno, come il canale Corsini, serve alla navigazione e al commercio.
Il Tavollo, che fa per un po' da confine ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] brevi coste che si uniscono alle apofisi trasverse e formano un canale, nel quale passano l'arteria vertebrale e la porzione cervicale munito di ampia carena. Le ossa, delicate, erano in gran parte pneumatiche, e anche gli arti erano di tipo aviforme; ...
Leggi Tutto
tunnel
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel 〈tḁnl〉, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche caso, di traforo, largamente...
sabbia
sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti di minerali e rocce, scarsamente alterabili...