Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] crescita del prodotto lordo (nazionale o interno) pro capite erano (ponderando i rapporti con la lunghezza dei diversi sottoperiodi): 0,76 per la GranBretagna, dal 1855 al 1913 e dal 1925-1928 al 1963; 1,12 per la Francia, dal 1913 al 1966; 1,01 per ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] ingresso di merci inglesi in alcune colonie (anche se non in tutte), sia per la importazione di prodotti coloniali in GranBretagna; gli Olandesi e i Belgi, viceversa, conservarono un regime di libero scambio con le colonie. Tutti e tre questi imperi ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, GranBretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] , ma la maggior parte delle argille sono prodotti di ricristalizzazione di materiali ero si da fenomeni atmosferici. Un pezzo di granito, per esempio, si forma sotto l'azione delle alte temperature e pressioni presenti all'interno della Terra. Quando ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] esuli accompagnano l’attività politica con il progressivo impegno nelle fila protestanti o quantomeno flirtando con esse. In GranBretagna come in Canada e negli Stati Uniti molte Chiese riformate sono infatti favorevoli a un’Italia unita e libera ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] decisivo nella concorrenza commerciale a livello internazionale. Le inchieste fra gli importatori e gli esportatori in Germania, in GranBretagna e negli Stati Uniti (per esempio: v. Kravis e Lipsey, 1971; v. Rothwell, 1980) hanno dimostrato in modo ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] Oil. La proprietà e il controllo di queste compagnie sono concentrati in pratica in tre paesi (Stati Uniti, GranBretagna e Paesi Bassi), sebbene esse operino in quasi tutto il mondo mediante società affiliate, società finanziarie o apposite società ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] sul modello delle capitali, si fanno un vanto di avere belle fontane, acqua corrente a tutti i piani e bagni pubblici. La GranBretagna fu la prima potenza a dare l'acqua corrente ai suoi cittadini, seguita, dopo il 1860, dalla Germania e quindi, più ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] del passato della Terra.
Il rilevamento e gli inizi della stratigrafia
Benché, all'inizio del XIX sec., in GranBretagna non esistesse un sistema di educazione pratica mineraria analogo a quelli del Continente, nel paese vi erano molti individui ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] esseri non umani. La quarta posizione, quella basata su compassione ed empatia, divenne molto popolare nel 18° e 19° secolo in GranBretagna, dove nel 1822 fu varata la prima legge per la protezione degli animali e si iniziò molto presto a eseguire ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] di convergenza fra le regioni all'interno di ciascun paese europeo e inizia un lento processo di divergenza. Ad esempio, in GranBretagna fra il 1975 e il 1985 il valore degli aiuti regionali all'industria si è ridotto di due terzi, mentre in Italia ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...