Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] commission negli Stati Uniti; Conseil national de la communication audiovisuelle in Francia; IBA [Indipendent Broadcasting Authority] in GranBretagna; Garante per l'attuazione della legge sull'e. in Italia; ecc.), ma esprimono tutte un intervento ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] piccole città restaurate dopo il loro abbandono e classificate come monumenti nazionali (Williamstown, Virg., ecc.). In GranBretagna, dove particolarmente viva è stata la tradizione dell'associazione volontaria per la difesa dell'ecologia e dell'a ...
Leggi Tutto
La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] paesi come gli stati Uniti, che hanno ormai pressoché totalmente liberalizzato l'a., Francia, Rep. Fed. di Germania, GranBretagna, Svezia, Danimarca). La precisazione è importante giacché, dato il progresso della scienza medica, mentre i casi in cui ...
Leggi Tutto
Censimento della popolazione. - Fra il 1931 e il 1934 furono resi noti i risultati del VII censimento generale della popolazione italiana (21 aprile 1931) presentati analiticamente per zone agrarie e per [...] a quella dei censimenti italiani del 1937-38, sono da ricordare gli Stati Uniti d'America, la Germania, la GranBretagna, il Canada, l'Olanda e la Norvegia.
Bibl.: Istituto centrale di statistica, Censimento industriale e commerciale. Relazione per ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] considerazione. Né migliore fortuna e risultati pratici concreti ebbero le inchieste e le ricerche sperimentali, condotte in GranBretagna durante la prima guerra mondiale, volte a determinare gli effetti delle condizioni del lavoro sulla salute e ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] si espresse Attlee ai Comuni il 15 luglio 1943, sostenendo che la Carta Atlantica non poteva proibire agli Stati Uniti e alla GranBretagna di mantenere in proprio possesso, anche dopo la guerra, taluni punti già in mano a potenze dell'Asse. E il 24 ...
Leggi Tutto
Gli sforzi per un'unificazione legislativa in materia cambiaria, perseguiti incessantemente dalla fine del sec. XIX, erano già stati coronati da un primo successo attraverso la firma nel 1912, alla seconda [...] relativa al diritto di bollo in materia di lettera di cambio e di vaglia cambiario, firmata quest'ultima anche dalla GranBretagna.
Alcuni articoli sono stati firmati da varî stati con riserva, ma, nonostante le riserve, è stato possibile raggiungere ...
Leggi Tutto
All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] della Germania, vanno citati l'ordinanza del 17 agosto 1940, che dichiarò larghi tratti di mare intorno alla GranBretagna zone di guerra, nelle quali le navi mercantili neutrali sarebbero state affondate senza preavviso; un provvedimento del 25 ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] introdotta nella costituzione italiana e non è stata ancora emanata la speciale legislazione che dovrà regolarne l'esercizio. In GranBretagna le limitazioni introdotte con il Trade disputes and trade union act, 1927, per il quale erano illegali gli ...
Leggi Tutto
. Diritto internazionale (App. II, 1, p. 90). - Nel presente stadio del suo sviluppo, il diritto internazionale comune non contiene ancora una norma, sotto la cui valutazione l'a. possa essere ricondotta, [...] della Germania; 3) il Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 agosto 1949, tra gli S. U. A., la GranBretagna, la Francia, l'Italia, il Belgio, i Paesi Bassi, la Danimarca e la Norvegia (ed al quale aderirono successivamente la Grecia ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...