Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] della biologia e della medicina: convenzione sui diritti dell'uomo e la biomedicina. In Europa sono da citare: per la GranBretagna, il Surrogacy arrengements act del 1985 e lo Human fertilization and embriology act del 1990; per la Germania, l ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] , 1992).
La mobilitazione degli scienziati durante la Seconda guerra mondiale riguardò molti matematici: è emblematico il caso della GranBretagna, dove per es. il topologo M.H.A. Newman diresse una sezione del servizio di intelligence che si ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] generali e assicura la solidarietà.
Di grande interesse è anche il sistema di organizzazione dei servizi idrici adottato in GranBretagna. Con una legge del 1976 sono state istituite, sulla base di criteri idrografici, le Water Authorities a cui sono ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] per lo spegnimento della televisione analogica. In Francia l'anno dello switch-off sarà il 2010, in Giappone il 2011 e in GranBretagna la fine del 2012. L'anno 2004 ha segnato l'avvio in Italia del servizio DTT e, dunque, del periodo di transizione ...
Leggi Tutto
(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] e settoriali, mentre in Germania, in Austria e in Lussemburgo quelli professionali e in altri paesi ancora (Spagna, GranBretagna, Irlanda, Svezia, Grecia, Finlandia, Danimarca) quelli artistici.
Vale la pena, però, di accennare ad alcuni intenti ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] nitrico (generato con meccanismo analogo dal diossido di azoto, NO2) provenienti dalle emissioni industriali prodotte in GranBretagna.
Altre sostanze rilasciate in troposfera intervengono in processi che hanno un impatto di portata planetaria; è il ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] modelli diversi di assetto proprietario, con prevalenza di proprietà diffusa fra piccoli azionisti in Paesi come la GranBretagna e gli Stati Uniti e di concentrazione proprietaria altrove, in particolare nell'Europa continentale. Anche la soluzione ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] il concetto di fair play, vale a dire di comportamento sportivo che caratterizza gli sport nati o codificati in GranBretagna, come, soltanto per fare un esempio, il tennis, non trova un equivalente in Cina. Appropriandosi degli sport di derivazione ...
Leggi Tutto
Produttività, differenziali di
La produttività misura l'efficienza di un processo produttivo o, in generale, di un intero sistema economico, ed è espressa dal rapporto fra gli output e gli input impiegati [...] e 30.200. Nei servizi, infine, 44.900 e 37.000. Il Paese a più elevata produttività era la Germania (superata dalla GranBretagna solo nell'industria manifatturiera), con un differenziale rispetto all'Italia che ammontava a 13.000 euro. Un'ulteriore ...
Leggi Tutto
Disciplina, fondata da S. Freud, che ha per oggetto lo studio e il trattamento terapeutico di disturbi di tipo psicologico nel quadro di una teoria dinamica della psiche il cui concetto centrale è quello [...] infine alla costituzione del Sé.
Le ricerche della Klein sono alla base dell’altra scuola di p. sorta in GranBretagna, per impulso di Fairbairn, il quale elaborò soprattutto il concetto di relazione oggettuale, mediante cui si intende il rapporto ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...