Quayle, Sir Anthony
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] Il seme del tamarindo) di Blake Edwards. Successivamente lavorò in prevalenza per la televisione sia negli Stati Uniti sia in GranBretagna.Tra le sue ultime apparizioni sul grande schermo è da ricordare quella in La leggenda del Santo Bevitore (1988 ...
Leggi Tutto
Dickinson, Thorold
Emanuela Martini
Teorico e regista cinematografico inglese, nato a Bristol il 16 novembre 1903 e morto a Woolton Hill (Berkshire) il 14 aprile 1984. Figura poco nota fuori dalla Gran [...] Slade School of Fine Art della University of London, dove dal 1967 fu titolare della prima cattedra di cinema creata in GranBretagna. Oltre a numerosi articoli, pubblicò nel 1948, con Catherine de la Roce, Soviet cinema, e nel 1971 il testo teorico ...
Leggi Tutto
La Fayette, Marie-Joseph-Paul Motier, marchese di
Generale e politico francese (Saint-Roch de Chavagnac 1757-Parigi 1834). Ufficiale nel reggimento di Noailles, ricco aristocratico, fu colpito dalla [...] di preannunciare l’arrivo del corpo di spedizione inviato dalla Francia, dichiaratasi apertamente contro la GranBretagna. Rappresentante ufficioso degli interessi statunitensi rientrò in Francia (1782) per poi compiere un ultimo, trionfale ...
Leggi Tutto
Yoshida, Shigeru
Politico giapponese (Tokyo 1878-Oiso 1967). Tra le personalità più significative del Giappone del 20° sec., entrò nel 1906 nella carriera diplomatica, nel 1919 partecipò come membro [...] , ma nel quadro del tradizionale allineamento espresso dall’alleanza, peraltro cessata definitivamente nel 1923, con la GranBretagna. Nello stesso tempo, tuttavia, si mostrò avversario altrettanto fermo dell’influenza sulla politica estera della ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] Company e cinque anni dopo nella celebre Old Vic Company di Londra, divenendo uno dei migliori interpreti shakespeariani della GranBretagna, ponendosi ai livelli di Laurence Olivier e John Gielgud.Esordì nel cinema con The ghoul (1933) di Thomas H ...
Leggi Tutto
Meerson, Lazare (propr. Lazar)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato francese, nato nel 1900 e morto a Londra nel giugno 1938. Principale collaboratore di René Clair [...] Tobis), la sua torre, le porte urbiche, le case borghesi e le botteghe. Nel 1936 M. seguì Feyder e Clair in GranBretagna, collaborando con il primo per le scene di Knight without armour (1937; La contessa Alessandra) e con il secondo per quelle di ...
Leggi Tutto
BILLÉ, Isaia
Giovanni Scalabrino
Nacque a Fermo il 22 dic. 1874. Entrato nell'orfanotrofio della sua città, frequentò una scuola musicale che formava elementi per i concerti bandistici, prima sotto [...] carriera concertistica, distinguendosi per la tecnica raffinata e l'interpretazione intelligente. Tenne concerti in Francia, GranBretagna, Portogallo, Belgio e Spagna, e conseguì inoltre trionfali successi nelle maggiori città italiane, quale primo ...
Leggi Tutto
Fairbanks, Douglas Jr
Roy Menarini
Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] legato al protagonista da un ossessivo e ambiguo rapporto di amicizia.Tra il 1934 e il 1936 fu in GranBretagna, dove partecipò ad alcune ricche coproduzioni internazionali, come Catherine the Great (1934; La grande Caterina) di Paul Czinner, accanto ...
Leggi Tutto
Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José)
Simona Fina
Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] anche l'esordio come regista dell'attore Michel Piccoli con Alors voila! (1977). Nel 1996 B. ha fondato in GranBretagna una terza casa di produzione, la Spider Pictures. Per garantirsi una maggiore indipendenza dai finanziamenti statali è ricorso a ...
Leggi Tutto
Sidney, Sylvia
Francesco Costa
Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] il regista che seppe sfruttarne meglio le potenzialità, in Fury (Furia), accanto a Spencer Tracy; quindi si recò in GranBretagna per interpretare Sabotage (1936; Sabotaggio) di Alfred Hitchcock, tratto dal romanzo The secret agent di J. Conrad, con ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...