• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
4108 risultati
Tutti i risultati [4108]
Storia [995]
Biografie [851]
Geografia [446]
Economia [356]
Diritto [292]
Storia per continenti e paesi [238]
Arti visive [239]
Temi generali [229]
Storia contemporanea [206]
Scienze politiche [199]

Drummond-Hay, Anneli

Enciclopedia dello Sport (2005)

Drummond-Hay, Anneli Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1937 • Specialità: Salto ostacoli Nipote del duca di Hamilton, iniziò la sua carriera di amazzone nella specialità del completo, ottenendo nel [...] 1961 la vittoria nell'importante Concorso internazionale di Burghley e l'anno successivo il secondo posto in quello di Badminton. Abbandonò la specialità del completo, dedicandosi al salto ostacoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Broome, David

Enciclopedia dello Sport (2005)

Broome, David Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1940 • Specialità: Salto ostacoli È tra i cavalieri che hanno maggiormente valorizzato il salto ostacoli d'Oltremanica. La sua carriera è stata lunghissima [...] e costellata di successi. Vinse la medaglia di bronzo individuale sia alle Olimpiadi di Roma, nel 1960, con Sunsalve, sia a quelle di Città del Messico, nel 1968, con Mister Softee. Ha partecipato complessivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – GRAN BRETAGNA – AQUISGRANA – ROTTERDAM – BEETHOVEN

Meade, Richard

Enciclopedia dello Sport (2005)

Meade, Richard Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1938 • Specialità: Completo Dalla metà degli anni Sessanta, e per oltre quindici anni, fu il principale atleta della forte squadra britannica nella [...] specialità del concorso completo. Quattro anni dopo il debutto ai Giochi Olimpici di Città del Messico nel 1968, vinse la medaglia d'oro individuale alle Olimpiadi di Monaco (con Laurieston). Con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gunnell, Sally

Enciclopedia dello Sport (2004)

Gunnell, Sally Sandro Aquari Gran Bretagna • Chigwell (Essex), 29 luglio 1966 • Specialità: Ostacoli Nata nell'Essex, dove i genitori avevano una fattoria, è stata a tutto il 2003 l'unica specialista [...] dei 400 m ostacoli ad aver vinto Mondiali e Olimpiadi e detenuto il primato del mondo. Aveva iniziato l'attività come specialista del lungo e poi dei 100 m ostacoli arrivando nel 1987 a 13,01″. Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BARCELLONA – STOCCARDA – ESSEX – SEUL

Moore, Anne

Enciclopedia dello Sport (2005)

Moore, Anne Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1950 • Specialità: Salto ostacoli Nel 1968 vinse a Stoneleigh il titolo europeo juniores ‒ alla sua terza partecipazione nell'importante appuntamento [...] continentale ‒ in sella a Psalm, il cavallo con cui costruì la sua carriera. Inserita nella squadra ufficiale britannica nel 1970, dopo i primi brillanti risultati in ambito internazionale fu selezionata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Philips, Mark

Enciclopedia dello Sport (2005)

Philips, Mark Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1948 • Specialità: Completo È uno degli atleti più rappresentativi del completo d'Oltremanica, essendo divenuto a fine carriera apprezzato tecnico e [...] allenatore. Nel 1972 a Monaco fu componente della squadra vincitrice della medaglia d'oro olimpica (con Great Ovation). Partecipò attivamente alla vittoria della medaglia d'oro britannica ai Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BERESFORD, Jack

Enciclopedia dello Sport (2004)

BERESFORD, Jack Bruno Marchesi Gran Bretagna • Chiswich (Middlesex), 1° gennaio 1899-Shiplake-on-Thames (Oxfordshire), 3 dicembre 1977 È stato uno dei più titolati 'sculler' inglesi di sempre, grande [...] protagonista del canottaggio mondiale. Vinse cinque medaglie olimpiche: argento nel singolo ad Anversa nel 1920; oro nel singolo a Parigi nel 1924; argento nell'otto ad Amsterdam nel 1928; oro nel 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FOX, Richard

Enciclopedia dello Sport (2004)

FOX, Richard Ferruccio Calegari Gran Bretagna • Winsford (Somerset), 5 giugno 1960 • Specialità: Kayak slalom Cominciò a praticare la canoa all'età di 11 anni, nel club cittadino, appassionandosi [...] allo slalom sin dal primo momento. Ai Mondiali ha al suo attivo dieci titoli e un terzo posto (in K1 individuale nel 1979, al suo esordio). La serie dei suoi successi culminò nel 1993, quando conquistò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Prior-Palmer, Lucinda

Enciclopedia dello Sport (2005)

Prior-Palmer, Lucinda Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1953 • Specialità: Completo È stata la prima grande protagonista femminile nella specialità del completo. Dopo aver vinto il prestigioso Concorso [...] di Badminton nel 1973 (con Be Fair) fu inserita nella squadra ufficiale britannica a soli diciannove anni. Con lo stesso cavallo, due anni prima aveva fatto parte della squadra vincitrice dei Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PINSENT, Matthew

Enciclopedia dello Sport (2004)

PINSENT, Matthew Bruno Marchesi Gran Bretagna • Henley-on-Thames, 10 ottobre 1970 Alto 1,96 m per 110 kg, è stato per anni la 'spalla' ideale di Steven Redgrave con il quale ha condiviso successi [...] olimpici e mondiali, collezionando tre medaglie d'oro in altrettante Olimpiadi (1992, 2 senza; 1996, 2 senza; 2000, 4 senza) e sei titoli iridati (1997, 4 senza; 1998, 4 senza; 1999, 4 senza; 2001, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 411
Vocabolario
inglése
inglese inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
partenariato civile
partenariato civile loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali