Uomo politico olandese (Dordrecht 1625 - L'Aia 1672), figlio di Jacob. Granpensionario d'Olanda (più volte dal 1653), stipulò la Triplice Alleanza ma non riuscì a scongiurare l'isolamento dell'Olanda [...] ed Inghilterra (1672). Perso il consenso in patria in favore di Guglielmo d'Orange, si dimise dalla carica di granpensionario (1672); nonostante questo venne ucciso dagli orangisti.
Vita e attività
Avvocato all'Aia presso la corte di Olanda, nel ...
Leggi Tutto
COSSALI, Pietro
Ugo Baldini
Nacque a Verona il 29 giugno 1748 dal conte Benassù e dalla contessa Laura Malmignati. Mancano notizie di rilievo sui primi anni di vita; convittore nel locale collegio gesuitico, [...] cattolica di Roma e, nel periodo napoleonico, dal 1811 pensionario dell'Istituto italiano. A questo inserimento nella comunità scientifica . P. Cossali chierico regol. teatino, Roma 1857); gran parte o la totalità di questo materiale e dell'importante ...
Leggi Tutto
MAINARDI, Gaspare
Ana Maria Millan Gasca
Nacque ad Abbiategrasso, presso Milano, il 27 giugno 1800. Mancano notizie sulla famiglia e i primi anni di vita. Compì i primi studi nel convitto di Parabiago [...] differenziale delle superficie. Diventato membro effettivo e pensionario dell'Istituto lombardo di scienze e lettere a prima, esse appaiono nella memoria presentata da Codazzi al gran premio di matematiche bandito dall'Académie des sciences di ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...