Esploratore canadese (Quebec 1794 - Oregon City 1854). Membro della Compagnia della Baia di Hudson, compì come luogotenente di J. McLoughlin numerose spedizioni che resero meglio noti i territorî dell'Idaho, [...] del Nevada, dello Utah e della California. Poi (1826-28) visitò la zona del GranLagoSalato ed esplorò i M. Humboldt. Diresse (1835-44) il commercio nell'area californiana, poi tornò nell'Oregon, dove (1846) sostituì McLoughlin nel comando di Fort ...
Leggi Tutto
Esploratore e uomo politico statunitense (Savannah, Georgia, 1813 - New York 1890). Ingegnere topografo della Marina, comandò una spedizione nelle Montagne Rocciose (1842), durante la quale raggiunse l'importante [...] valico detto South Pass e salì la vetta che porta il suo nome (Fremont Peak). In un secondo viaggio (1843) visitò il GranLagoSalato e il bacino del fiume Colombia. Percorse poi (1845) l'Oregon e la Sierra Nevada e, in un'ultima spedizione, il paese ...
Leggi Tutto
Capo mormone (Whittingham, Vermont, 1801 - Salt Lake City 1877); eletto nel 1844 secondo presidente dei Mormoni dopo la morte di J. Smith, per sottrarre la setta alla ostilità della popolazione decise [...] la grande marcia verso l'Est (l'"Esodo"), conclusasi con la fondazione di Salt Lake City, nella valle del GranLagoSalato. Y. fu il capo della comunità teocratica mormone e poi il governatore del nuovo territorio dello Utah (1850-57). ...
Leggi Tutto
Viaggiatore spagnolo, missionario francescano (sec. 18º). Col compagno F. A. Domínguez, due ufficiali e cinque soldati fece nel 1776 un importante viaggio di esplorazione da Santa Fe (Nuovo Messico) a [...] Monterey (California). Scoprì lungo il cammino un lago detto dagli indigeni Timpanogos, poi chiamato Utah, e raccolse notizie sul GranLagoSalato. ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...