Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] caldo, con punte di particolare aridità nella sezione più occidentale del continente (GranDesertoSabbioso, GranDeserto Vittoria).
Morfologia
Le caratteristiche orografico-morfologiche (prossimità al mare dei principali rilievi) e la marcata ...
Leggi Tutto
(ingl. Great Australian Desert) Sezione interna, desertica, del grande penepiano occidentale dell’Australia. Propriamente alla denominazione generica di G. corrispondono, da N a S, il GranDesertoSabbioso [...] (sezione nord-occidentale), il Deserto Gibson e il GranDeserto Vittoria (sezione meridionale). Nell’insieme si tratta di una regione vastissima, estesa per 2,5 milioni di km2. Se poi si restringe il concetto di deserto alle zone più inospitali e ...
Leggi Tutto
Australia
Tiziana Banini
Un'isola grande come un continente
L'Australia è una vasta isola collocata tra l'Oceano Pacifico e l'Oceano Indiano, a cavallo del Tropico del Capricorno. Una grande varietà [...] di piante spinose (il bush), ancora più a ovest si trovano aree steppose e poi desertiche (GranDeserto Vittoria e GranDesertoSabbioso).
In Australia è sopravvissuta una fauna molto originale: almeno 160 specie di mammiferi estinti o sconosciuti ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...