• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Musica [49]
Biografie [47]
Cinema [2]
Musica leggera e jazz [2]
Manifestazioni scuole accademie teatri [1]
Arti visive [1]

Gilberto, João

Enciclopedia on line

Gilberto, João Cantante e chitarrista brasiliano (Juazeiro 1931 - Rio de Janeiro 2019). Contribuì a lanciare la moda della bossa nova incidendo nel 1959 il brano Desafinado di A. C. Jobim. Trasferitosi negli USA nel [...] musica dai toni soffusi e intimistici va considerata tra le espressioni più significative del panorama musicale brasiliano. Ha ricevuto il Grammy Award nel 2001 per l'album João Voz e Violão. Tra i suoi album più recenti: Live at Umbria Jazz (2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – GRAMMY AWARD – BOSSA NOVA – TOKYO

Jones, Norah

Enciclopedia on line

Jones, Norah Cantautrice e pianista statunitense (n. New York 1979). Figlia del musicista Ravi Shankar, cresciuta in Texas, ha avuto una formazione musicale jazzistica. Con il suo disco d’esordio, Come away with me [...] (2002), ha ottenuto enorme successo e importanti riconoscimenti dalla critica, ricevendo nel 2003 ben 5 Grammy Award. Tra i suoi album successivi: Feels like home (2004); Not too late (2007); The fall (2009); Featuring (2010); Little broken hearts ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – RAVI SHANKAR – NEW YORK – TEXAS

Tan Dun

Enciclopedia on line

– Compositore cinese (n. Si Mao, Hunan, 1957). Cresciuto nei difficili anni della Rivoluzione culturale, ma profondamente legato alle tradizioni musicali del suo paese, nel 1978 entrò al Conservatorio [...] long (La tigre e il dragone, 2000) di A. Lee, per le quali si è aggiudicato il premio Oscar nel 2001 e un Grammy Award nel 2002, e quelle per Hero (2002) e The banquet (2006). Per le Olimpiadi di Pechino 2008 ha composto le musiche per le cerimonie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – GRAMMY AWARD – PREMIO OSCAR – HONG KONG – PECHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tan Dun (1)
Mostra Tutti

Garbarek, Jan

Enciclopedia on line

Garbarek, Jan Sassofonista e polistrumentista norvegese (n. Mysen, Oslo, 1947). Si è dedicato intensamente alla ricerca sulle tradizioni musicali popolari norvegesi, dalle quali trae al tempo stesso le radici della [...] album Rites (1999), Mnemosyne (1999) e In praise of dreams (2004), che nel 2005 ha ottenuto la nomina per il Grammy award. Dei suoi lavori più recenti vanno ancora citati Neighbourhood (con M. Katché, 2006); Stage of a long journey (con E. Weber ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – OSLO

Estefan, Gloria

Enciclopedia on line

Estefan, Gloria Cantante statunitense di origini cubane (n. L’Avana 1957). Voce dei Miami Sound Machine, nel 1977 ha pubblicato Renacer con la band, per poi ultimare gli studi in Psicologia presso l’Università di Miami. [...] ricordano Cuts both ways (1989), Into the light (1991) e Mi tierra (1993, primo lavoro interamente in spagnolo e primo Grammy Award della carriera). Dopo dischi quali Hold me, thrill me, kiss me (1994, cover album) e Abriendo puertas (1995, secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANA – GLEE

Martin, Ricky

Enciclopedia on line

Martin, Ricky Martin, Ricky (propr. Enrique Martín Morales). - Cantante portoricano (n. San Juan, Porto Rico, 1971). Ha esordito giovanissimo nel gruppo Menudo (1984) e, dopo una serie di esperienze come attore, ha [...] in grado di rivolgersi a un pubblico internazionale. Fra gli album più importanti si ricordano: Vuelve (1998, vincitore di un Grammy Award), Ricky Martin (1999), Sound loaded (2000), Almas del silencio (2003) e Life (2005). Oltre ad aver duettato con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICKY MARTIN – TORINO

Tavener, John

Enciclopedia on line

Tavener, John. – Compositore britannico (Wembley 1944 - Child Okeford 2013). Dopo gli studi alla Highgate School e alla Royal academy of music, nel 1968 si affermò con la cantata The Whale, ispirata al [...] negli ultimi minuti del secolo nel Millennium dome di Londra), Lamentations and praises (2000, con cui vinse un Grammy Award). In seguito ha mostrato un'inedita sensibilità ecumenica, ispirandosi alle altre grandi religioni: The veil of the Temple ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL OPERA HOUSE – TERESA DI LISIEUX – LINGUA ARABA – AKATHIST – VIOLINO

Haden, Charlie

Enciclopedia on line

Haden, Charlie Haden, Charlie. – Contrabbassista statunitense (Shenandoah, Iowa, 1937 – Los Angeles 2014). Cresciuto in una famiglia di musicisti, H. è noto per essere stato uno degli inventori del free jazz, genere [...] anche a D. Redman l'American quartet dal 1967 al 1976. Negli anni Settanta è stato leader della Liberation Music Orchestra. Vincitore di diversi Grammy Award, l’ultimo suo album Last dance, inciso con Jarrett, è uscito poco prima della sua morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – LOS ANGELES – FREE JAZZ – IOWA

Jay-Z

Enciclopedia on line

Jay-Z Rapper e produttore discografico statunitense (n. New York 1969). Ha esordito con Reasonable doubt (1996) per poi vincere il primo Grammy Award tre anni più tardi (Vol. 2… Hard knock life, miglior album [...] rap) grazie al suo stile ricco di metafore, dove il rap incontra le sonorità pop e il freestyle; da allora si è imposto come uno dei rapper più rappresentativi della East Coast, instaurando proficue collaborazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – LINKIN PARK – HIP HOP – EMINEM – RAP

Wright, Betty

Enciclopedia on line

Nome d’arte della cantautrice statunitense Bessie Regina Norris (Miami 1953 - ivi 2020). Stella del rhythm and blues e icona del soul, ha iniziato a cantare da bambina nel coro gospel della sua famiglia, [...] anni Settanta, ha raggiunto il successo con i singoli Clean Up Woman e Tonight is the night. Nel 1973 ha conquistato un Grammy Award per la canzone Where is the love?. È  stata nella Billboard Hot 100 con 20 diversi singoli. Durante la sua carriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GRAMMY AWARD – BOB MARLEY – GOSPEL
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali