• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Fisica [69]
Chimica [45]
Biologia [29]
Medicina [27]
Metrologia [24]
Fisica atomica e molecolare [15]
Chimica fisica [13]
Ingegneria [15]
Industria [11]
Temi generali [12]

g

Enciclopedia della Matematica (2013)

g g simbolo del → grammo e dell’accelerazione di gravità (g = 9,80665 m/s2). La G maiuscola è simbolo sia della costante di gravitazione universale (G = 6,67 ⋅ 10−11 N ⋅ m2/kg2) sia del prefisso moltiplicativo [...] → giga-, equivalente a 109 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – GRAMMO – GIGA

microgrammo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microgrammo microgrammo [Comp. di micro- e grammo] [MTR] La milionesima parte del grammo, indicata con il simb. μg e talora (ma non nel SI) anche con γ. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

BAR

Enciclopedia Italiana (1930)

. L'unità assoluta centimetro-grammo-secondo (c. g. s.) di pressione è quella che agisce con la forza di una dina per cmq.; essa è chiamata barìa. In meteorologia sono usate, come unità derivate, il bar [...] (chiamato anche megabarìa) che corrisponde a 106 unità c. g. s. e il millibar che corrisponde a 1/1000 di bar e quindi a 1000 barie. Si definisce come pressione atmosferica normale quella che è equilibrata ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – PRESSIONE ATMOSFERICA – METEOROLOGIA – TEMPERATURA – LATITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAR (2)
Mostra Tutti

kilogrammo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kilogrammo kilogrammo [s.m. Comp. di kilo- e grammo] [MTR] Unità di misura SI della massa, una delle unità fondamentali SI, pari alla massa del prototipo internazionale (k. campione primario: v. oltre): [...] v. kilogrammo. È in uso anche la forma chilogrammo. ◆ [MTR] K. campione primario, o k. prototipo internazionale: il campione internazionale del k., custodito nel Bureau International de Poids et Mesures ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kilogrammo (2)
Mostra Tutti

gr

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

cg

Enciclopedia della Matematica (2013)

cg cg simbolo del centigrammo, unità di misura della massa pari a un centesimo di grammo. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – CENTIGRAMMO

dag

Enciclopedia della Matematica (2013)

dag dag simbolo di decagrammo, unità di misura della massa pari a dieci volte un grammo. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – DECAGRAMMO

dg

Enciclopedia della Matematica (2013)

dg dg simbolo del decigrammo, unità di misura della massa pari a un decimo di grammo. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – DECIGRAMMO

mg

Enciclopedia della Matematica (2013)

mg mg simbolo del milligrammo, unità di misura della massa pari a un millesimo di grammo. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – MILLIGRAMMO

DINE

Enciclopedia Italiana (1931)

L'unità di forza nel sistema pratico di misure è data dal peso di un grammo. Ma è noto che questa unità è relativa, aumentando continuamente quando si vada dall'equatore verso il polo, fino a raggiungere [...] di una unità assoluta (cioè invariabile) di forza, e si è scelta perciò la dine: forza che agendo sulla massa di un grammo le imprime l'accelerazione di un centimetro al secondo. A Roma e al livello del mare l'accelerazione della gravità è di cm ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERAZIONE – EQUATORE – GRAMMO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
-grammo
-grammo [dal sost. grammo]. – Secondo elemento nei nomi dei multipli e sottomultipli del grammo: decagrammo, decigrammo.
grammo
grammo (non com. gramma) s. m. [dal fr. gramme, e questo dal lat. tardo gramma, gr. γράμμα, 24a parte di un’oncia]. – 1. Nel linguaggio com. (e anche in quello tecnico, ma non in quello scientifico), unità di misura del peso nel sistema metrico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali