GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] associati alla manifestazione diuna malattia, di alcuni dei quali è ignota la funzione: questi vengono di disegnare in un grafico le tappe della nostra civiltà, tracceremmo una linea che illustrerebbe dapprima la capacità di disegnare, poi quella di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] sullo stampo dell'unico filamento di RNA, quindi si determina la formazione di catene ibride RNA/DNA; la catena di DNA funziona poi da template e, a opera diuna DNA-polimerasi DNA-dipendente, si forma una doppia elica di DNA (v. acidi nucleici; v ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] nelle due direzioni a partire da x = O. Se il logaritmo di V è rappresentato in funzionedi x, ne risulterà una relazione lineare, come è dimostrato per le misure sperimentali del graficodi sinistra nella fig. 5. Per x = √-r-m-/-ri il potenziale ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] release recovery. La caduta di tensione durante il movimento è tanto maggiore quanto più rapida è la velocità; se si riporta in grafico la tensione (3′) in funzione della velocità del movimento, si ottiene una relazione analoga al diagramma forza ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] riportare in un grafico, l'una in funzione dell'altra. Le deviazioni di questi dati rispetto a un fit lineare rappresentano un rumore η(ω). Il grafico della distribuzione di η(ω), ottenuto campionando su migliaia di intervalli di 1 s, fornisce ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] per la formazione di questi insiemi di cellule e, quindi, dà una spiegazione per l'assetto topo graficodi questi insiemi.
Più in generale, la localizzazione corticale diuna certa rappresentazione è unafunzione del luogo della corteccia in cui ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] grafica all'interno di alcune di queste aree (Fox et al., 1986; Sereno et al., 1995; DeYoe et al., 1996; Engel et al., 1997).
All'interno di molte mappe esiste una studio singolo può dimostrare la funzionediuna particolare regione cerebrale. Perché ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] può, in linea di principio, calcolare qualsiasi funzione computabile e poiché una creatura cognitiva può presumibilmente possedere unafunzione adeguatamente sofisticata di input-ouput, di conseguenza, almeno in linea di principio, un computer ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] un passaggio intermedio fra i centri visuo-grafico (per la lettura) e grafo-motorio diuna componente cognitiva in occasione di un nuovo compito non interferisce sul funzionamento delle altre operazioni. Da qui la necessità di impiegare una serie di ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] funzione delle attività dei due neuroni connessi dalla sinapsi (v. figura 11). L' efficacia riceve una spinta verso l'alto ogni volta che ilneurone presinaptico emette un impulso e il potenziale del neurone postsinaptico si trova al di sopra diuna ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...