S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] diuna bonifica di determinare la larghezza di fondo della sezione e quindi gli altri elementi della sezione; come pure un altro qualunque degli stessi elementi, in funzione degli altri supposti noti. Soccorrono all'uopo anche i calcoli grafici ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] grafico, o grafo, rappresentativo della rete di t. esistente. Si raccolgono poi due serie di dati: per ogni centro di generazione, ossia zona per zona, un insieme di dare perciò unafunzione spiccatamente urbana e quindi di raccolta capillare degli ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. diuna collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] Yp0 si aggiunga la spesa per investimenti pari a I0. Sul grafico si vede come tale spesa aggiuntiva al consumo C0 faccia aumentare la di bilancio delle famiglie si rilevi unafunzione del c. del tipo C = a + bY, rappresentata nella fig. 5, e che una ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] riportate, come esempio, le curve di energia potenziale, in funzione della distanza interatomica, diuna tipica molecola biatomica ''eccimero''. La essenzialmente utilizzazioni di carattere grafico-artistico. Tecniche di interferometria olografica ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] (dato H), fissata una certa rampa β, si ha dalla [12]′, per ogni V, la corrispondente α. Notaa si calcola la R. Si possono riportare allora su un grafico (ascissa V) le R + Q sen β (tante quanti β) e la T che, per dato H, è pure funzionedi V (fig. 2 ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] di un microprocessore incorporato, cui è affidata una serie difunzioni elaborative delle quali viene così a essere sgravato il sistema di calcolo. La capacità del CD-I è didi vivere e di lavorare. Il grafico B mostra la crescita del numero di ...
Leggi Tutto
NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] tradotte graficamente in curve, mostrano "sequenze" nei movimenti di ascesa e di discesa: talora si formano delle onde che si susseguono, spesso con diversa lunghezza e diversa altezza. Quando l'esperienza del passato mostra l'esistenza diuna certa ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] di dollari per il 1998). Si può notare dal grafico come circa il 60% del fatturato venga dai cavi ottici. A riprova di 4 mostra l'andamento teorico del coefficiente di attenuazione diuna fibra ottica in funzione della lunghezza d'onda, mettendo in ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] e Torino per la nebbia garantisce all'aeroporto ligure unafunzione insostituibile, limitata solo da episodi di ventosità. Sono occorsi più di vent'anni di lavori per migliorare la linea ferroviaria Finale Ligure-Savona-Varazze (con lo spostamento ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] , nelle funzioni quotidiane, di malati lungodegenti, portatori di handicap e anziani. Per favorire una semiautonomia dei nuovi strumenti di controllo e di progettazione: essa è stata progettata grazie a un modello grafico tridimensionale ottenuto ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...