I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] dei dati cristallo grafici ai raggi X, nel sito A
La stabilità di legame del tRNA al sito A dipende fortemente dall'mRNA e anche in questo 4139.
HUBBARD, J.M., HEAST, J.E., (1991) Computer modeling 16S ribosomal RNA. J. Mol. Biol., 221, 889 ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] grafico) con la corrispondente rappresentazione fonologica od ortografica astratta per accedere successivamente al via lessicale: a parte i prestiti da lingue straniere (blue jeans, computer, ecc.) basti pensare a parole come "cuoco" o "quota", dove ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] inoltre un uso limitato e regolare dell’➔accento grafico, che usa perlopiù in fine di parola a il contenuto dello schermo del computer»), letta («una lettura rapida elemento nuovo tende a stare per primo rispetto al dato (così entra, che è nuovo, ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] conservare i dati ottenuti. Al problema relativamente semplice di queste statistiche in maniera grafica assieme agli allineamenti trovati C. e altri, The Protein Data Bank: a computer-based archival file for macromolecular structures, in "Journal of ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] sempre un surplus di individui che tendono ad allontanarsi. Al contrario, una popolazione di tipo sink presenta un rapporto di computer e di strumenti per l'input di dati (tavole di digitalizzazione, scanner) e la loro restituzione grafica ( ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] dipende dagli sviluppi, attualmente notevolissimi, della grafica computerizzata. Inoltre sono già state predisposte, Steven Jobs, fondano la Apple e vendono il primo personal computer, l'Apple 1, al prezzo di 666 dollari. Sempre nel 1976, altri due ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] terapia sono poche migliaia. Ciò è dovuto al fatto che, per ottenere un effetto terapeutico valutare tale caratteristica utilizzando il computer (in silico).
La tossicità e darne una rappresentazione grafica immediata e facilmente comprensibile. ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] è più che raddoppiata, quella per TV e computer è aumentata del 90%, quella per le vacanze al passo con i mezzi radiotelevisivi cominciarono a dare al giornalismo italiano una nuova impronta: una maggiore immediatezza dell'informazione e una grafica ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] comunemente associata al termine ‛caos'. Il caos non deve essere confuso con il ‛rumore', che in una rappresentazione grafica riempirebbe delle equazioni di reazione e diffusione, ricavate mediante computer ad alta velocità. Un altro approccio per la ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] oggetti (Tanaka, 1997). Tuttavia, al contrario della mappatura topo grafica caratteristica dei sistemi intermedi, si pensa come strutture solide, come assi da carpentiere o chip di un computer, ma, come nel caso degli strati, questa è soltanto una ...
Leggi Tutto
grafica
gràfica s. f. [dall’agg. grafico]. – Forma abbreviata per opera grafica, sia con valore collettivo (la g. di L. Bartolini, cioè l’insieme delle sue opere grafiche), sia, meno spesso, con riferimento a un’opera singola (una g. di Matisse);...
computerdipendente
(computer-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno del computer, di utilizzare le risorse dell’informatica. ◆ I timori del «baco del millennium» (possibili blackout causati dall’incapacità dei computer...