CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] come appartenente a Vivario. La data del sarcofago e alcuni graffiti greci suggerirono a G. Iacopi la teoria che si in 427 (Did Jordanes use the Chronicon of Marcellinus Comes at the writing of the Getica?), in Acta antiqua, XV (1967), pp. 159 ...
Leggi Tutto
Politico e letterato (Squillace 490 ca.-Vivario 580 ca.). Figlio di un alto funzionario di Teodorico, fu nel 507 questore, nel 514 console, e nel 523 magister officiorum, ministro per la politica interna; divenne così l’animatore dell’ideale di fusione tra romani e goti. Ottenuta la prefettura da Atalarico, ... ...
Leggi Tutto
Uomo politico e letterato (Squillace, Catanzaro, 490 ca
Vivario, Catanzaro, 580 ca.). Figlio d’un alto funzionario di Teodorico, fu nel 507 questore, nel 514 console, e nel 523 magister officiorum, ministro per la politica interna; divenne così l’appassionato animatore dell’ideale di fusione tra Romani ... ...
Leggi Tutto
Politico e letterato (Squillace 490 circa - Vivario 580 circa); figlio d'un alto funzionario di Teodorico, fu (507) questore, nel 514 console, e nel 523 magister officiorum, ministro per la politica interna; divenne così l'appassionato animatore dell'ideale di fusione tra Romani e Goti. Ottenuta la ... ...
Leggi Tutto
L. Speciale
Uomo politico e letterato, C. nacque a Squillace, in Calabria, tra il 480 e il 490 da famiglia nobile e fu avviato alla carriera politica dal padre, prefetto del pretorio di Teodorico. Il re goto lo nominò questore nel 507, console nel 514 e dal 523 magister officiorum, carica che mantenne, ... ...
Leggi Tutto
Chiamato soltanto Senator nei fasti consolari; a cominciare da Paolo Diacono, anche Cassiodorus. Discese da antica famiglia passata dall'Oriente in Italia. L'avo, tribuno e notaro sotto Valentiniano III (425-455), con Carpilione, figlio del suo amico Ezio, fu inviato come legato ad Attila e riuscì a ... ...
Leggi Tutto