• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Arti visive [27]
Biografie [14]
Arte e architettura per continenti e paesi [8]
Musica [5]
Storia [4]
Lingua [2]
Temi generali [4]
Archeologia [3]
Strumenti del sapere [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]

Arte urbana - Berlino

Enciclopedia on line

- Nel novero delle grandi capitali internazionali dell’arte urbana B. incorpora i tratti di una città dove permane quell’aura di autenticità e spontaneità viceversa oscurata in altri luoghi, nei quali [...] da writer ed artisti, cuciono alla capitale tedesca un abito su misura non comune alle altre metropoli europee. Writing. Sulla vicenda dei graffiti a B. pesa inevitabilmente il blocco sovietico e la separazione in due parti della città, cosicché sino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMMAGINARIO COMUNE – GENTRIFICAZIONE – NEW YORK TIMES – GUERRA FREDDA – STREET ART

sticker art

Enciclopedia on line

Forma di arte e comunicazione urbana che gravita attorno a tutti i possibili utilizzi creativi di semplice carta adesiva (sticker) e può essere riferita al campo dei graffiti e della street art. Gli sticker [...] altro tipo molto comune, in particolare nella sfera del writing, è il cosiddetto adesivo “Hello my name is”, il prima ancora dell’apparizione delle prime etichette come alternativa ai graffiti con spray e marker attorno alla metà degli anni Ottanta, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – SHEPARD FAIREY – STATI UNITI – STREET ART

Arte urbana - Los Angeles

Enciclopedia on line

- Assieme a New York, e attualmente con Miami, L.A. si configura sul territorio statunitense come uno dei più grandi centri di produzione e promozione di arte urbana, che sia essa writing, street art o [...] quotati e popolari artisti dei muri contemporanei, da S. Fairey a Banksy. Writing. I barrios latini di L.A. possono rivendicare il legame con una tipologia di graffiti totalmente indipendente da quella di New York e Filadelfia, originata attorno agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FILADELFIA – AUTOSTRADA – STREET ART – CALIFORNIA – MURALISMO

Eron

Enciclopedia on line

Eron Pseudonimo dell’artista italiano Davide Salvadei (n. Rimini 1973). Pioniere del writing in Italia, ha successivamente evoluto il suo linguaggio in senso figurativo, attraverso una ricerca che lo qualifica, [...] primo insegnamento nel campo dell’espressione creativa ed artistica gli viene dalla strada. E. inizia a praticare i graffiti all’età di quindici anni, nel 1988: a quella data uno dei primissimi esponenti sul suolo nazionale, soprattutto considerando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – PAREIDOLIA – NEW YORK – RAVENNA – ITALIA

Eine, Ben

Enciclopedia on line

, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] della prima generazione del writing londinese ed europeo: l’inizio della sua ultraventennale esperienza come writer risale al 1984, all’età di quattordici anni. Con il nome di “Eine” conquista grande credibilità nel mondo dei graffiti grazie alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUIS VUITTON – SAN FRANCISCO – CASA BIANCA – LOS ANGELES – STATI UNITI

Ozmo

Enciclopedia on line

Ozmo Pseudonimo dell’artista italiano Gionata Gesi (n. Pontedera 1975). Considerato uno dei pionieri e più importanti esponenti della street art in Italia, il suo lavoro si caratterizza per l’appropriazione [...] da molteplici fonti iconografiche. Fumetto, pittura accademica e writing sono i tre ambiti della prima formazione dell’artista, , tra cui Etnik, con cui si dedica alla pratica dei graffiti per quasi un decennio, sino al 1998, quando hanno la meglio ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – PITTURA A OLIO – VAL CAMONICA – ECLETTISMO – STREET ART

Mode2

Enciclopedia on line

Pseudonimo di writer ed artista mauriziano (n. Mauritius 1967), britannico d’adozione. Quale membro identificativo della prima generazione di writer europei, il suo apporto è da considerarsi seminale per [...] e legano intimamente tra loro musica, danza e writing. Movimento, linee sinuose e volumi pieni tradiscono, the Streets (Moca, Los Angeles, 2011) e a The Bridges of Graffiti, mostra collaterale alla 56ma Biennale di Venezia. Nel 2014 M. realizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – IRLANDA DEL NORD – COVENT GARDEN – SCANDINAVIA – STATI UNITI

Roa

Enciclopedia on line

Pseudonimo di artista belga (n. Gand 1976) dallo stile personale e riconoscibile, assoluto protagonista internazionale del muralismo contemporaneo; può vantare realizzazioni in tutti i continenti. Rimane [...] anni Novanta al mondo hip hop - di cui il writing è una delle quattro fondamentali discipline - e prendere confidenza breve tempo a evolvere la sua ricerca nel mondo dei graffiti, passando dal lettering alla figurazione. Questo nuovo interesse spinge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – LOS ANGELES – ECOSISTEMA – BENGALESE – MURALISMO

Jaz

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista argentino Franco Fasoli (n. Buenos Aires 1981). Appartenente alla prima generazione di artisti argentini ad attuare il passaggio dal writing alla street art, fa oggi parte della [...] correre particolari rischi legali. Al suo ritorno in Argentina J. è uno dei primi artisti locali ad abbandonare i graffiti a favore della nuova tendenza, che nella capitale Buenos Aires può godere di un ambiente relativamente permissivo, simile a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – BARCELLONA – STREET ART – ARGENTINA – CERAMICA

Phase 2

Enciclopedia on line

- Pseudonimo del writer statunitense Michael Lawrence Marrow, noto anche come Lonny Wood (New York 1955 - ivi 2021). Esponente della prima generazione del writing newyorkese, tra i massimi interpreti della [...] sebbene egli abbia più volte rivendicato l’autonomia del movimento del writing dal tentativo di ingerenza della cultura dominante, rifiutando lo stesso termine “graffiti”, come esposto in Style: Writing from the Underground (1996) di cui è coautore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – LETTERING – NEW YORK – BOLOGNA – FLYCAT
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali