CIRENEI, Luigi
Maria Luisa Piccioni
Nacque a Castel del Piano (Perugia) il 28 sett. 1881 da Anacleto e da Maria Bottega. Intraprese molto giovane gli studi musicali, dapprima sotto la guida del padre, [...] militari con criteri essenzialmente culturali. Promosso nel 1940, unico fra i direttori dei complessi bandistici militari, a primo grado di capitano direttore di banda, due anni più tardi si recò col suo complesso musicale in Germania, a Berlino ...
Leggi Tutto
GUIDO Frater
Nicola Balata
Sconosciuti sono il luogo e le date di nascita e di morte di questo personaggio, attivo come "cantor", membro di un ordine religioso a Padova nella prima metà del secolo XIV.
Probabilmente [...] : maiores, minores e minime" mentre i francesi di due: maiores e minime, "la semibrevis minor francese non corrispondendo ad un grado di divisione, ma essendo solo una semibrevis maior che perde un terzo del suo valore". Diverso è il rapporto tra le ...
Leggi Tutto
BORDONI, Faustina
Francesco Degrada
Nacque a Venezia nel 1700, da agiata famiglia. Secondo il Burney, seguito dal Chrysander, dal Fürstenau e dal Niggli, l'anno di nascita dovrebbe farsi risalire al [...] e ben granito trillo e mordente". La B. eccelleva pertanto in qualsiasi tipo di passaggio o di volata, sia per grado congiunto sia per salto; una sua specialità, ampiamente documentata dalle parti vocali scritte per lei, era la Bebung, o ripetizione ...
Leggi Tutto
PELLICCIA, Arrigo
Renato Ricco
PELLICCIA, Arrigo. – Nacque a Viareggio il 20 febbraio 1912 da Apsido e da Emilia Veronesi.
Arrigo Pelliccia fu avviato agli studi musicali dal padre, violinista stimato [...] Geiger: Arrigo Pelliccia bei Furtwängler, in Berliner Zeitung, 5 dicembre 1933), riconoscendo «un talento violinistico del massimo grado», paragonò Pelliccia al giovane Yehudi Menuhin.
Pochi anni dopo, nel 1938, gli interessi cameristici di Pelliccia ...
Leggi Tutto
MANARA, Francesco
Roberto Cascio
Nacque intorno al 1520, probabilmente a Ferrara, città in cui fu attivo. Sebbene gli storici ferraresi dei secoli XVII e XVIII siano concordi nel definire il M. "musico [...] di ogni tipo. Furono questi gli anni in cui si formò il "concerto delle dame", un ensemble di musiciste, in grado di cantare e suonare diversi strumenti, che lo stesso Alfonso II aveva voluto e sostenuto e che esibiva orgogliosamente agli ospiti di ...
Leggi Tutto
COCCHI (Cochius, Cocus), Claudio
Giuseppe Radole
Nacque a Genova, probabilmente nella seconda metà del sec. XVI. Entrato nell'Ordine francescano dei minori conventuali della città natale, vi ricevette [...] numeri alli Signori Organisti...". Ne viene una conferma del costume esecutivo dell'epoca: pochi cantori di professione, in grado di leggere a prima vista, mentre l'organista realizzava sulla tastiera il basso continuo. Messe a cinque voci concertate ...
Leggi Tutto
DEL PUENTE, Giuseppe
Carlo Matteo Mossa
Nacque a Napoli il 30 genn. 1841. Secondo alcuni autori (La musica. Diz.; Enc. d. musica Ricordi), compì gli studi musicali da autodidatta, mentre secondo altri [...] sa che entrando nella pelle d'un altr'uomo egli deve dimenticare se stesso.... Il Del Puente possiede quest'arte in un grado supremo. Di più egli ha voce bella e limpida, educata ad ottima scuola. Ha aspetto vantaggioso e simpatico, occhio vivace ed ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Filippo
Francesca Vacca
Nacque a Bolognola, sui monti Sibillini, il 26 febbr. 1831 da Nicodemo, possidente, e Francesca Maurizi, proprietaria di greggi e di una industria laniera.
Settimo [...] G. Verdi, le riprese si susseguirono con grande successo, tanto che il dramma sembrò uno dei pochi, se non l'unico, in grado di contrastare il dominio verdiano: nel 1873, le 21 repliche alla Scala furono inferiori soltanto a quelle di Aida. Ruy Blas ...
Leggi Tutto
CAPROLI (Caprioli, Capreoli, Caproni), Carlo, detto Carlo o Carluccio del Violino
Raoul Meloncelli
Nato probabilmente a Roma verso il 1615, non si hanno molte notizie sulla sua attività giovanile. Che [...] rinomata cantante, lasciò Roma non senza difficoltà per gli ostacoli trovati nel principe Ludovisi, che non vedeva di buon grado l'allontanamento del compositore dal suo servizio. L'amarezza da lui provata per l'atteggiamento del collerico padrone è ...
Leggi Tutto
PETRELLA, Errico
Federico Fornoni
PETRELLA, Errico. – Nacque a Palermo il 10 dicembre 1813, figlio di Fedele, ufficiale napoletano della marina borbonica, e di Maria Antonia Mazzella, originaria di [...] al concorrente Ricordi. La collaborazione con la casa editrice durò per tutta la vita, senza che Petrella fosse mai in grado d’insidiare il primato del collega; d’altra parte quando il palermitano ultimò la sua prima opera seria, Marco Visconti ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....