• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Lingua [43]
Grammatica [32]
Lessicologia e lessicografia [10]

Vedo ultimamente scritto “che c'azzecca...” o “che cosa c'avete fatto...”. Antichi ricordi di scuola mi fanno pensare che si

Atlante (2013)

I ricordi scolastici sono, in questa circostanza, preziosi. Possono ancora oggi svolgere una funzione regolativa in un italiano scritto che intenda serbare un certo grado di formalità.Il fatto che i quotidiani [...] si comportino differentemente non nasce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Alcune incertezze della terminologia medica. Si dice stromatico o stromale; parenchimatico o parenchimale? "Tri-, bicuspidali

Atlante (2012)

Nei linguaggi specialistici tecnico-scientifici di solito è riscontrabile un basso grado di sinonimia. Il linguaggio medico e biomedico presentano un grado maggiore di sinonimia, rispetto a quello di altre [...] scienze “dure” (come, per esempio, l'astron ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Quanti voti vale Facebook?

Atlante (2012)

Quanti voti vale Facebook? L'attivismo politico su Facebook è in grado davvero di influenzare le decisioni degli elettori?La risposta ha sempre diviso il parere degli esperti: mentre alcuni sostengono che il mondo online non arriva [...] a condizionare sensibilmente la vita reale, ... Leggi Tutto

vedere con le orecchie

Atlante (2012)

vedere con le orecchie Il software brevettato da Amir Amedi, della Hebrew University di Gerusalemme, è davvero interessante. Il sistema sembra infatti in grado di ‘restituire’ la vista alle persone affette da cecità permanente: [...] grazie al suo utilizzo, alcuni soggetti adul ... Leggi Tutto

Un proiettore nel telefonino

Atlante (2012)

Un proiettore nel telefonino I telefoni cellulari presenti sul mercato sono ormai in grado di riprodurre fotografie e video di alta qualità, sempre però su schermi dalle dimensioni ridotte, che limitano la fruizione delle immagini. [...] Ma anche questo ostacolo, apparentemente insup ... Leggi Tutto

Il mais GM perde colpi

Atlante (2012)

Il mais GM perde colpi Neanche le modifiche genetiche sembrano essere in grado di debellare il pericolo rappresentato dai parassiti. Sembra infatti che negli Stati Uniti i vermi del mais abbiano cominciato a sviluppare un'innata [...] capacità di resistere alla sostanza chimica ... Leggi Tutto

Lezioni di fisica dalla Cina

Atlante (2012)

Lezioni di fisica dalla Cina Dalle nostre parti, in Occidente, amiamo ripeterci che abbiamo pur sempre qualcosa su cui la Cina non è per ora in grado di competere, e che ci assicura ancora qualche decennio di supremazia: la ricerca [...] scientifica e tecnologica, in particolare quel ... Leggi Tutto

Lo spreco alimentare. Paradossi dell’economia mondiale

Atlante (2012)

Lo spreco alimentare. Paradossi dell’economia mondiale Sono circa un miliardo le persone nel mondo che soffrono per la fame o per la denutrizione ma cresce a dismisura anche il numero di coloro che si ammalano per un eccesso di alimentazione. Nonostante la [...] produzione alimentare sia in grado complessivame ... Leggi Tutto

Quando il robot impara ad avere paura

Atlante (2012)

Quando il robot impara ad avere paura Quanti robot sviluppati e testati nella tranquillità di un laboratorio sarebbero davvero in grado di reagire in maniera efficace davanti ai ‘pericoli’ della vita reale?Questo è l’interrogativo che deve [...] aver spinto Hook Mike e i suoi colleghi della R ... Leggi Tutto

Le statue dell'Isola di Pasqua camminano

Atlante (2012)

Le statue dell'Isola di Pasqua camminano Le gigantesche statue di pietra dell’Isola di Pasqua erano in grado di camminare. È questa la controversa affermazione di un gruppo di archeologi, che per supportare la loro teoria hanno replicato l’impresa [...] utilizzando un modello di 4,4 tonnellate, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 34
Vocabolario
-grado
-grado [dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
grado
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Grado
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali