• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Lingua [43]
Grammatica [32]
Lessicologia e lessicografia [10]

La proteina che ripara il cuore

Atlante (2014)

La proteina che ripara il cuore Un team di ricercatori della Johns Hopkins University ha identificato una proteina in grado di riattivare il meccanismo di moltiplicazione delle cellule che compongono il cuore – un processo che (al [...] pari di quello relativo alle cellule cerebrali) ... Leggi Tutto

Da Harvard la prima milza artificiale

Atlante (2014)

Da Harvard la prima milza artificiale L’approccio è ispirato alla tecnologia dei dispositivi utilizzati per effettuare la dialisi: una macchina extra-corporea in grado di “filtrare” il sangue e ripulirlo in questo modo da batteri, virus e [...] parassiti. Compito che, in questo caso, viene ef ... Leggi Tutto

Lo smartphone che riconosce il ladro

Atlante (2014)

Lo smartphone che riconosce il ladro Dai laboratori dalla Glasgow Caledonian University e della Edinburgh University arriva il primo smartphone in grado di riconoscere la mano del proprietario, e di difendere sé stesso dalle intrusioni di [...] un ladro intenzionato a visionare o sottrarre d ... Leggi Tutto

Una macchina da scrivere per Tom Hanks

Atlante (2014)

Una macchina da scrivere per Tom Hanks Pochi oggetti come la macchina da scrivere sono stati in grado di influenzare l’immaginario collettivo, incarnando di volta in volta – attraverso film, sceneggiati, locandine – il simbolo della tensione [...] creativa, dell’isolamento dello scrittore, del ... Leggi Tutto

Il laser che fa innamorare le mosche

Atlante (2014)

Il laser che fa innamorare le mosche Un team di ricercatori coordinato da Barry Dickson (neuroscienziato presso l’Howard Hughes Medical Institute del Janelia Farm Research Campus di Ashburn, Virginia) ha sviluppato un dispositivo a raggi [...] laser in grado di far ‘innamorare’ le mosche. Anc ... Leggi Tutto

Il caso Meredith Kercher arriva al cinema

Atlante (2014)

Il caso Meredith Kercher arriva al cinema Thomas è un regista che, nella speranza di scrollarsi dalle spalle una carriera in declino, scappa da Hollywood per riparare a Siena, speranzoso che l’atmosfera della città italiana sia in grado di risanare [...] la crisi artistica che sembra perseguitarl ... Leggi Tutto

Arriva Eterni.me, il software che dona l’immortalità

Atlante (2014)

Arriva Eterni.me, il software che dona l’immortalità C’è vita dopo la morte? Sì, a voler credere a Marius Ursache, imprenditore romeno che insieme alla sua start up sta lavorando al lancio di Eterni.me, un software in grado di assicurare ai propri utenti [...] l’immortalità. Un’immortalità non certo biologi ... Leggi Tutto

Supereroi e stampa 3D per le protesi del futuro

Atlante (2014)

Supereroi e stampa 3D per le protesi del futuro Come aiutare i bambini nati con menomazioni a non sentirsi diversi ma speciali? Con un’iniziativa a scopo benefico che, unendo la passione per le stampanti 3D e per i fumetti, ha dato vita a una nuova [...] generazione di protesi in grado, a metà tra progr ... Leggi Tutto

Frasi come: "Il secondo monte più alto del mondo", in cui "più alto" significa 'per altezza', sono oggi molto diffuse. Da una

Atlante (2014)

Poiché con il superlativo relativo «si attribuisce il massimo grado a una proprietà all’interno di un insieme qualificato dal secondo termine di paragone» (Enciclopedia dell'italiano Treccani), a rigor [...] di logica la qualificazione di secondo attribui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Perché la parola “acquistare” ha la doppia con se mi hanno insegnato che “cq” doppia si mette alle parole che derivano da “ac

Atlante (2014)

La “regola” è uno stratagemma mnemonico di comodo e d'altri tempi che si limita a coprire le circostanze più frequenti d'uso.Va detto, viceversa, che «per indicare il grado intenso /kkw/ la grafia normale [...] è cqu: acqua, giacque, nacque. Si ha qq in s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 34
Vocabolario
-grado
-grado [dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
grado
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Grado
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali