• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Lingua [43]
Grammatica [32]
Lessicologia e lessicografia [10]

Una nuova generazione di antibiotici grazie agli scarafaggi

Atlante (2015)

Una nuova generazione di antibiotici grazie agli scarafaggi Spesso associate ad ambienti sporchi e malsani, le blatte potrebbero nascondere al loro interno la chiave per creare nuovi, rivoluzionari antibiotici in grado di sconfiggere alcuni dei batteri più resistenti, [...] come per esempio l’Escherichia coli e lo ... Leggi Tutto

Un taxi senza pilota per combattere l’inquinamento

Atlante (2015)

Un taxi senza pilota per combattere l’inquinamento È questa la scommessa degli ingegneri del Lawrence Berkeley National Laboratory, i quali hanno sviluppato un veicolo che, grazie all’esponenziale riduzione dello spazio destinato ad accogliere il pilota, [...] entro il 2030 sarà in grado di assicurare una ... Leggi Tutto

Da oggi la malaria si diagnostica con lo smartphone

Atlante (2015)

Da oggi la malaria si diagnostica con lo smartphone Gli ingegneri della Texas A&M University hanno brevettato un dispositivo – ribattezzato mobile-optical-polarization imaging device (MOPID) – che una volta applicato a un comune smartphone è in grado di [...] sfruttarne la telecamera per restituire immagin ... Leggi Tutto

Il dottor Rossum e i robot di "Blade Runner"

Atlante (2015)

Il dottor Rossum e i robot di "Blade Runner" Tra le scene più toccanti del film Blade runner (1982) figura senz’altro quella in cui Roy Batty incontra il suo creatore Tyrell. Il replicante in grado di provare, come gli umani, emozioni e sentimenti, [...] teme la morte, motivo per cui chiede al suo a ... Leggi Tutto

Due vaccini contro Ebola. Quando la sperimentazione animale serve

Atlante (2015)

Due vaccini contro Ebola. Quando la sperimentazione animale serve La notizia buona è che possiamo fermare Ebola. La notizia meno buona è che stiamo parlando di scimmie. Un gruppo di ricerca dell’Università del Texas è infatti riuscito a mettere a punto, non uno, ma addirittura [...] due vaccini in grado di bloccare rapid ... Leggi Tutto

Si può dire: "troppo infinitesimale"? A mio avviso no, ma gradirei una risposta precisa.

Atlante (2015)

La risposta “precisa” consiste in una citazione precisa: «gli aggettivi che indicano di per sé valori elativi (immenso, eccelso, eccellente, straordinario, enorme, infinito, ecc.) non ammettono di norma [...] grado superlativo» (Luca Serianni, Italiano, co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere se è giusta questa frase: “La manifestazione presenta Angelo accompagnato da Andrea che proporranno alcuni bran

Atlante (2015)

Si tratta di un caso di concordanza a senso, che in una situazione informale e in tono molto colloquiale, tipico del parlato, può anche passare. Se, invece, ci si vuole attenere a un certo grado di presentabile [...] formalità, vale proprio la pena di con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere se nella frase "poi l'ha stampata" HA STAMPATA è un verbo composto come passato prossimo o tempo semplice come

Atlante (2015)

Si presume con un buon grado di attendibilità – anche in assenza di una porzione di testo più ampia e significativa – che si tratti della terza persona singolare dell'indicativo passato prossimo del verbo [...] stampare. La frase significa: 'poi lui (o le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il termitaio robot

Atlante (2014)

Il termitaio robot Un gruppo di ricercatori di Harvard, coordinato da Justin Werfel, ha realizzato un prototipo di robot ispirato al comportamento delle termiti e in grado di assemblare case, edifici e altre costruzioni [...] combinando mattoni magnetici dalle dimensioni st ... Leggi Tutto

Un occhio in miniatura

Atlante (2014)

Un occhio in miniatura La strada che porta alla cura della cecità è ancora lunga, ma un significativo passo in avanti è stato compiuto dai laboratori della Johns Hopkins University, dove è stata realizzata la prima versione [...] (in miniatura) di una retina artificiale in grado ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 34
Vocabolario
-grado
-grado [dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
grado
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Grado
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali