• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Lingua [43]
Grammatica [32]
Lessicologia e lessicografia [10]

L’intelligenza artificiale di Google può criptare i messaggi

Atlante (2016)

L’intelligenza artificiale di Google può criptare i messaggi Aumentano le potenzialità dell’intelligenza artificiale sviluppata da Google. Gli scienziati di Google Brain, divisione del colosso del web, sono infatti riusciti nell’intento di creare una struttura in [...] grado di criptare i dati. Secondo gli studiosi ... Leggi Tutto

Deseat.me, come scomparire dal web con un semplice clic

Atlante (2016)

Deseat.me, come scomparire dal web con un semplice clic Arriva dalla Svezia una novità di grande utilità per cancellare ogni nostra impronta virtuale. Due brillanti sviluppatori svedesi, Willie Dahlbo e Linus Unneback, hanno ideato un servizio, che prende il [...] nome di Deseat.me, in grado di “ripulire la nos ... Leggi Tutto

Un bombardamento di insetti per debellare la malattia del sonno

Atlante (2016)

Un bombardamento di insetti per debellare la malattia del sonno È l’obiettivo di “Drones against Tsetse”, progetto sperimentale che intende sganciare nei cieli dell’Etiopia centinaia di migliaia di mosche tse-tse precedentemente sterilizzate grazie all’esposizione [...] a radiazioni e in grado di trasmettere la propria ... Leggi Tutto

Con il time-laps il tasso di gravidanza sale del 23%

Atlante (2016)

Con il time-laps il tasso di gravidanza sale del 23% Meseguer è lo sviluppatore dell'algoritmo che, incrociato con le osservazioni dedotte dalla tecnologia time-lapse, è in grado di aumentare il tasso di gravidanza fino al 20% rispetto agli incubatori tradizionali. [...] Sono, infatti, più di novemila i bam ... Leggi Tutto

Cari redattori, mi permetto di esprimere un forte dubbio su una delle definizioni che il vocabolario dà di "corda": «Catena c

Atlante (2016)

Fatto salvo il diritto a nutrire qualsiasi tipo di dubbio, va precisato che è piuttosto raro che esistano testi storici in grado di certificare l'origine di una locuzione idiomatica. Rara avis, caso raro, [...] è quello di essere al verde, il cui signific ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Snoopy & Friends: i Peanuts grado zero

Atlante (2015)

Snoopy & Friends: i Peanuts grado zero Più o meno chiunque oggi abbia tra i quaranta e i sessant’anni può vantare una sua personale antologia mentale delle strisce di Schulz. Che non consiste tanto nel ricordarsi alcune battute, ma è più un sapore che ritorna, con un po’ di malinconia.In ... Leggi Tutto

Volevo sapere se la locuzione avverbiale temporale "mai e poi mai" potesse in qualche modo essere una forma al grado superlat

Atlante (2015)

Per quanto riguarda il primo quesito, senz'altro si concorda con quanto diffusamente spiegato già all'interno della formulazione della domanda stessa: mai e poi mai può ben essere recepita come una forma elativa assoluta di mai. Nel secondo caso, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Anche i pesci utilizzano la crema solare

Atlante (2015)

Anche i pesci utilizzano la crema solare Alcune specie marine, tra cui pesci zebra e ricci di mare, sono in grado di produrre spontaneamente un composto in grado di proteggere gli animali dall’esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti: lo [...] afferma uno studio condotto dai ricercatori dell ... Leggi Tutto

Né introversi né estroversi: ambiversi

Atlante (2015)

Né introversi né estroversi: ambiversi La selezione del personale si dota di sempre nuovi strumenti, nel tentativo di individuare persone che siano in grado di affrontare le ordinarie difficoltà e, soprattutto, gli imprevisti, di enfatizzare [...] le risorse del gruppo di lavoro riducendo però ... Leggi Tutto

Il linguaggio segreto dei gibboni

Atlante (2015)

Il linguaggio segreto dei gibboni A dispetto delle apparenze, le scimmie sono in realtà oratori piuttosto sofisticati, in grado di utilizzare un vocabolario ben specifico composto da oltre 450 “parole” (ma sarebbe meglio dire “versi”) [...] per comunicare informazioni o segnalare pericoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 34
Vocabolario
-grado
-grado [dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
grado
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Grado
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali