Un bimbo di 700.000 anni fa, probabilmente non ancora in grado di camminare, si sostiene in piedi dondolandosi ripetutamente sul posto, lasciando le tracce di questo movimento sul terreno (il tallone e [...] più di cinque dita sovrapposte), mentre il rest ...
Leggi Tutto
In un Paese dilaniato da polemiche e divisioni, colpito duramente dal terrorismo, la vittoria elettorale di Imran Khan non sembra in grado, per ora, di normalizzare e pacificare il Pakistan. In primo luogo, [...] il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI, Moviment ...
Leggi Tutto
Nel corso dell’ultimo anno lo scenario siriano è diventato sempre meno presente sulle pagine dei media internazionali. La situazione è di sostanziale stallo, con Assad sempre saldo al suo posto ma non [...] in grado di chiudere da solo i giochi con le forz ...
Leggi Tutto
Vanno bene entrambe le soluzioni: concordanza della forma del participio per genere e numero con l’oggetto diretto (mi, cioè me, femminile singolare, quindi messa) o senza concordanza (mantenendo la forma [...] a grado zero messo). ...
Leggi Tutto
Domanda interessante, che mette in gioco la forza illocutiva dell'enunciato prodotto (“penso di accettare”). Qual è il grado della volontà espressa dall'enunciato? Impossibile dirlo in astratto. La forza [...] illocutiva dell'enunciato è espressa dal verb ...
Leggi Tutto
C’è una falla logica nel ragionamento di chi ci ha scritto, cui peraltro invidiamo la capacità di riconoscere le persone dalla voce: non esiste un nome *audionomia che giustifichi l’equazione lessicale [...] di primo grado, chiamiamola così. Tra l’altro au ...
Leggi Tutto
Il verbo spinzare è adoperato negli uffici per indicare l'azione di togliere i punti o graffette, che tengono insieme due o più fogli, tramite uno strumento detto levapunti. Non a caso, tale strumento si chiama anche, per intero, forbice levapunti o ...
Leggi Tutto
Nel primo caso, andrà corretto il numero dell'articolo: i più sereni possibile, dove possibile è aggettivo, usato con valore rafforzativo in relazione a un aggettivo di grado superlativo (i più sereni). [...] Nel secondo caso, ad essere di grado superlativ ...
Leggi Tutto
Tra le immagini più in grado di evocare la psicologia del profondo ci sono le foto del volto serio di Sigmund Freud, i quadri di Bosch, Escher e Magritte, e soprattutto le tavole di Rorschach. Le celebri [...] dieci macchie simmetriche del zurighese dotto ...
Leggi Tutto
Se volessimo misurare il grado di ambizione e di proiezione nel futuro delle potenze globali, probabilmente le scelte che riguardano le infrastrutture potrebbero essere un termometro interessante.La decisione [...] di costruire strade, ponti, porti, aerop ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...