Naturalmente i due usi sono entrambi corretti. Il ci presentativo-locativo è pienamente standard nell’italiano contemporaneo. Notiamo una sfumatura di tono e dunque un diverso grado di adeguatezza dei [...] due elementi, a seconda della situazione o dell’ ...
Leggi Tutto
Gigantesco è uno di quegli aggettivi (qualificativi) che ha di per sé un valore elativo (come immenso, eccelso, straordinario, ecc.), quindi non è graduabile. Gigantesco, insomma, è un aggettivo di grado [...] positivo che ha un valore elativo, cioè simil ...
Leggi Tutto
Candore, l’ultimo romanzo di Mario Desiati, è un libro pieno di corpi. Corpi evocati, guardati, desiderati, amati (”Le amavo tutte”: così recita l’incipit). Corpi di donne che corrispondono a nomi di pornodive più o meno famose: Kristi Myst, Samanth ...
Leggi Tutto
Stronger together, ‘Insieme (siamo) più forti’, nelle sfide interne come in quelle del mondo globale, nell’impegno per migliorare l’economia, in una politica estera che sia in grado di proteggere efficacemente [...] il paese. Così nello scorso maggio, dav ...
Leggi Tutto
Uno studio condotto dagli psicologi della University of Sussex dimostra che gli equini sono in grado di interpretare le espressioni facciali degli uomini, tanto da distinguere chiaramente la differenza [...] tra una manifestazione di gioia e una di rabbia ...
Leggi Tutto
La compagnia 3D Photoworks, fondata dal fotografo John Olson, ha brevettato un processo di stampa in grado di restituire una versione tridimensionale di alcuni celebri capolavori della pittura, rendendoli [...] in questo modo finalmente accessibili anche ...
Leggi Tutto
Il futuro del trasporto su ruote passa per nuovi veicoli automatizzati che, muniti di sensori in grado di mantenere costantemente la distanza di sicurezza dalle altre vetture, possano affrontare con agilità [...] ogni snodo stradale, eliminando totalmente ...
Leggi Tutto
Per la comunità scientifica, ricostruire la storia evolutiva dei serpenti si è rivelato essere un compito particolarmente difficoltoso, soprattutto per la mancanza di testimonianze in grado di spiegare [...] dettagliatamente perché i rettili finirono con ...
Leggi Tutto
Equipaggiati con un microscopico sensore in grado di analizzare le quantità di biossido di azoto e ozono presenti in una determinata area, i membri della Pigeon Air Patrol si candidano a fornire agli scienziati [...] dell’Imperial College London important ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...