Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] una programmazione a lungo periodo. Invece, se la società che ha la convenzione con l’ente pubblico non è sempre in grado di garantire questo lungo periodo, perché l’ente pubblico per svariati motivi potrebbe revocare la disponibilità, da un punto di ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] lo stoccaggio del carbonio della biomassa, la mineralizzazione potenziata, ovvero l’estrazione di rocce specifiche, come il basalto, in grado di assorbire la CO2 dall’aria e di convertirla in roccia per lo stoccaggio del carbonio a lungo termine; il ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] da visitare non vi sia per Pechino alcuna logica prestabilita, posto che gli interessi della RPC nel continente siano a trecentosessanta gradi. A differenza di molti altri Paesi del G20, la RPC tende infatti a non avere Paesi prioritari designati o ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Il progetto è di interesse strategico per la Russia in quanto comporta la costruzione di un porto in acque profonde in grado di far attraccare navi civili e militari russe. Pensata già nel 2008, grazie a un accordo che coinvolgeva anche la Thailandia ...
Leggi Tutto
Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] . Quasi a indicare che quando il potere non interagisca con l’autorità venga svuotato di valore: non essendo più in grado di accrescere il benessere altrui, come è invece presagito dall’etimologia (auctoritas viene, infatti, da augere che, in latino ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] Antonio Kast è figlio di un ufficiale dell’esercito tedesco che, dopo l’arruolamento obbligatorio nel 1942, raggiunse il grado di tenente. Il padre combatté nel secondo conflitto mondiale insieme ai suoi sette fratelli, di cui solo due riuscirono ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] più famoso è probabilmente Dragon Ball, del mangaka Akira Toriyama), e ci mette nei panni del “Predestinato”, unico essere in grado di recuperare e riunire le sei reliquie in cui è stato frammentato lo spirito del leggendario Sun Wukong. Il gioco è ...
Leggi Tutto
Le dichiarazioni di Musk sulla possibilità di interrompere i servizi di connessione di Starlink non preoccupano soltanto Zelensky e il suo governo ma, da un po’ di tempo, anche l’Unione Europea. Soprattutto [...] , e l’operatore franco-britannico Eutelsat/OneWeb.Il fine di questi sforzi è quello di mettere insieme infrastrutture satellitari in grado di fornire al governo ucraino una soluzione a breve termine in attesa di completare il potenziamento e la ...
Leggi Tutto
Nella sua prima riunione di gabinetto, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato “che i prodotti europei saranno presto soggetti a dazi del 25%”, aggiungendo che “l’Europa è stata progettata [...] buono”. "Non voglio mettermi in quella posizione", ha risposto quando i giornalisti gli hanno chiesto se, sotto il suo mandato, fosse in grado di promettere che Pechino non avrebbe invaso l'isola. "E se lo dicessi, di certo non lo direi a voi. Lo ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] militari, anche solo per quel riguarda questi cinque Paesi, avrebbe un impatto non trascurabile e sarebbe assolutamente in grado di provvedere alla propria difesa, potendo avvalersi per di più dell’ombrello nucleare francese e di quello britannico ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...