• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Lingua [43]
Grammatica [32]
Lessicologia e lessicografia [10]

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare

Atlante (2023)

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] ciò il presidente americano, nonostante l’attivismo dei suoi ministri, dà l’impressione di stare a guardare; non sembra in grado di guidare, non dico “il mondo libero”, ma neppure il proprio Paese. Lo scontento cresce perfino all’interno del governo ... Leggi Tutto

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak

Atlante (2023)

Storia dell’Ucraina. Dal Medioevo a oggi, di Yaroslav Hrytsak Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] un tempo – ominosamente – era solita venir chiamata piccola Russia secondo molte previsioni non dovrebbe esistere in quanto Stato nazionale; invece non solo esiste, ma almeno dal 1991 in poi si è venuta ... Leggi Tutto

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] assalto al kibbutz di Nahal Oz, dov'era addetta alla sorveglianza. Un’operazione riuscita, che non sembra tuttavia in grado di compensare l’effetto causato sull’opinione pubblica interna dal video realizzato da Hamas in cui tre donne, Yelena Tropanov ... Leggi Tutto

Buonasera, ho notato che sul vostro sito non compare la parola “Suplex” (mossa della lotta greco-romana). È tuttavia possibil

Atlante (2023)

È possibilissimo ritenere suplex un termine tecnico usabile nel contesto sportivo specialistico, perché no. Il vocabolario, inteso come dizionario, non è però in grado (e non è questo il suo compito) di [...] contenere tutti i tantissimi termini specialis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Io e alcuni amici abbiamo un dubbio su una frase e spero che Voi siate in grado di aiutarci. “Questi comandi gli insegni anch

Atlante (2022)

Al gruppo di amici che si interroga sulla grammatica umana e canina rispondiamo volentieri che qui la questione non riguarda il cane Pepe, come termine di un’azione che va a suo vantaggio (forse: bisognerebbe sapere che cosa ne pensi Pepe in proposi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il rapporto degli italiani con media e fake news

Atlante (2022)

Il rapporto degli italiani con media e fake news Ci sono quattro italiani in un bar (tranquilli, non è una barzelletta). Tre su quattro, assai fiduciosi, garantiscono di essere perfettamente in grado di individuare le notizie false propinate su Internet: [...] dai social network ai blog, fino ai siti we ... Leggi Tutto

Elezioni in Slovenia: vince Golob, liberale, europeista ed ecologista

Atlante (2022)

Elezioni in Slovenia: vince Golob, liberale, europeista ed ecologista Dopo il 24 aprile 2022 l’Unione Europea appare più solida e in grado di guardare con un assetto più compatto alle difficili prove che l’attendono. Le urne infatti hanno premiato i candidati più europeisti, [...] sia in Francia – dove la vittoria di Macron ... Leggi Tutto

ACT. La mutazione dei festival di videoarte in distributori globali

Atlante (2022)

ACT. La mutazione dei festival di videoarte in distributori globali La videoarte “single-screen”, ovvero quella vasta area di sperimentazione video che lavora sul singolo schermo e che produce opere da visionare in un luogo che richiede al pubblico un certo grado di attenzione, [...] come potrebbe essere una sala con dell ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] del piano).Se il cambiamento climatico e i fenomeni meteorologici estremi risultano marginali nei programmi politici e non in grado di attrarre voto popolare, è bene evidenziare un tratto che lega tutti: la perdita economica che deriva dalla crisi ... Leggi Tutto

Report e la sentenza del Tar Lazio: quali esiti per la libertà di stampa?

Atlante (2022)

Report e la sentenza del Tar Lazio: quali esiti per la libertà di stampa? ● Istituzioni La libertà di stampa rappresenta uno dei capisaldi delle democrazie liberali contemporanee. Tra i fattori che determinano il grado di tale libertà vi è quello della riservatezza delle fonti [...] giornalistiche, che viene disciplinato, dalle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 34
Vocabolario
-grado
-grado [dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
Enciclopedia
grado
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Grado
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali