Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] diritto vigente presenti un’ampia gamma di situazioni in cui l’impossibilità di far eseguire coattivamente un obbligo di fare o di non fare infungibile determina un sostanziale “vuoto” nella tutela di diritti di rilevanza socialmente ben superiore a ...
Leggi Tutto
La competenza del giudice di primo grado. L'eccezione di incompetenza
Giulia Ferrari
La competenza del giudice di primo gradoL’eccezione di incompetenza
Il secondo correttivo al codice del processo [...] .
2 Ha ritenuto invece che tale disciplina determini un vuotodi tutela TAR Campania, Napoli, sez. I, ord., 7 parte alcun limite temporale, nel corso del giudizio di primo grado, per sollevare il rilievo di competenza.
6 TAR Lazio, Roma, sez. I ...
Leggi Tutto
Impresa familiare, società e diritto alla retribuzione
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., S.U., 6.11.2014, n. 23676, ha affermato che, se un soggetto collabora per una società di cui faccia parte un familiare, [...] co. 2, Cost. – diritti del lavoratore) sembra imporre di evitare vuotidi tutela del lavoratore familiare per il solo fatto – del tutto aleatorio familiari di cui al co. 3 dell’art. 230 bis c.c. (ossia coniuge, parenti entro il terzo grado e affini ...
Leggi Tutto
Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] di adottare “i provvedimenti convenienti” nel caso concreto. / Non sussiste, pertanto, il vuotodi Pagliari); della stessa idea la Corte di appello di Torino che, riformando il primo grado, afferma l’ipotesi di adozione in casi particolari ex art. ...
Leggi Tutto
MARSILI, Alessandro
Federica Favino
– Nacque a Siena il 26 dic. 1601 da Ippolito di Alessandro e da Faustina Bulgarini, primo di quattro figli (Alfonso, Cesare e Leonardo). La famiglia, originaria di [...] M. in occasione del conseguimento del grado, stese sotto la guida di Paride Biringuccio, come lui membro dell’ nel catino, il vaso veniva capovolto e, insieme con la vescica, vuotato del mercurio – la vescica direttamente attraverso il tubo, il vaso ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Federico
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Pozzuolo di Castiglione del Lago, nella delegazione di Perugia, il 3 genn. 1791, da Francesco, proprietario terriero, e da M. Angela Cantini. Compiuti [...]
Dopo la fuga di Pio IX, con il ceto forense tra i più pronti nel farsi avanti per gestire il vuotodi potere e il proprio ideale di una macchina giudiziaria rapida e chiara a "quell'intrico di formule, di atti, di formalità a ogni grado variate nel ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...