Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] art. 42 bis t.u. espropriazioni e i dubbi di legittimità costituzionale
Il vuoto normativo determinato dalla Consulta ha avuto comunque breve durata. L 43 t.u. ed atto di resa di una p.a. che può non essere in gradodi precisare da quanto tempo abbia ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione e principio di determinatezza
Giuseppe Amarelli
Nonostante l’indeterminatezza congenita, la disciplina delle misure di prevenzione è stata per lungo tempo tollerata nel nostro [...] «di fatto alla discrezionalità del giudice il compito di colmare il vuotodi determinatezza della norma e in particolare di un di essere confutata, non avendo il medesimo gradodi efficacia erga omnes, stabilità e vincolatività di una declaratoria di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena nel ventennio fascista
Guido Neppi Modona
Il dibattito culturale negli anni Venti
Una ricognizione sulla pena nell’ambito della sezione dedicata alle trasformazioni del Novecento tra le due [...] nella sua durata e proporzionata all'obiettiva gravità del reato e al gradodi colpevolezza, le misure di difesa sociale proposte dalla Scuola positiva, ora denominate misure di sicurezza, commisurate alla pericolosità sociale dell’autore del reato e ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] processual-civilistica: il primo non fa riferimento alcuno al tipo di giudicato da eseguire, il che lo rende potenzialmente in gradodi essere applicato ad ogni forma di pronuncia che veda soccombente l’amministrazione pubblica ed alla quale perciò ...
Leggi Tutto
La Cassazione e l'annullamento senza rinvio
Gastone Andreazza
Tra le modifiche operate sul piano delle norme processuali penali dalla l. 23.6.2017, n. 103 deve ricomprendersi anche la nuova formulazione [...] di merito, il giudizio di rinvio non potrebbe in alcun modo colmare la situazione divuoto probatorio di elementi definiti in misura sufficiente, desumibili dalla motivazione del provvedimento impugnato ed eventualmente di quello di primo grado ...
Leggi Tutto
L'usucapibilità dei beni immateriali
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., S.U., 5.3.2014, n. 5087, ha per la prima volta affrontato il problema dell’usucapibilità dell’azienda, affermando che essa, quale complesso [...] a titolo originario di un’azienda), ciò non significa necessariamente che vi sia un vuoto normativo colmabile con da tale possesso anzi riceve nuova linfa) ed è in gradodi imprimerle quella destinazione unitaria che è requisito essenziale, ai sensi ...
Leggi Tutto
Premessa generale e chiarimenti sistematici
Giorgio Spangher
La l. n. 103/2017 interviene su vari profili della giustizia penale: diritto penale, diritto processuale penale, diritto penitenziario. La [...] . Com’è noto, nel caso in cui a seguito di accertamenti peritali sia accertato che l’imputato non è in gradodi partecipare coscientemente al processo, questo viene sospeso per la durata di sei mesi. Possono essere compiuti gli atti urgenti, viene ...
Leggi Tutto
Misure cautelari reali e tempi del riesame
Luigi Ludovici
Oggetto del contributo è il problema della natura – perentoria versus ordinatoria – del termine di trasmissione degli atti da parte dell’autorità [...] con la perdita di efficacia ex lege della misura3. Dopo due tentativi andati a vuoto, il Supremo Consesso Unite, seppure in parte condivisibili, non appaiono in gradodi fugare tutte le perplessità prospettabili in relazione all’interpretazione ...
Leggi Tutto
BEROARDI, Guglielmo (Berovardi, Berrovardi)
Eugenio Ragni
Nacque a Firenze, probabilmente intorno al 1220: tra gli ufficiali ad cavallatas eletti il 6 febbr. 1260 è nominato, infatti, suo figlio Ruggero [...] di riordinamento dall'istituto del confino per i Ghibellini redatto dalla parte guelfa.
Un altro vuotodi documenti impedisce di il nome di Fiorenze spuose: / ancora disse che non fosse dal re Fiorino".
Nulla di più siamo in gradodi precisare in ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato e decreto penale di condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata [...] unica forma di notificazione in gradodi assicurare effettiva conoscenza9 vuoto la condanna ed impedire, sine die, il giudizio.
Di un qualche interesse è la vicenda di cui si è occupata la Corte di cassazione statuendo che la revoca, a seguito di ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...