FRESATRICE (fr. machine à fraiser; sp. fresadora; ted. Fräsmaschine; ingl. milling machine)
Manlio Oberziner
Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, caratterizzata dall'impiego dell'utensile [...] maggiore nel caso di corsa a vuoto e può assumere invece tutti i valori realizzabili per l'alimentazione nel caso di macchina a assumono forme sempre piu semplici e robuste con elevato gradodi precisione e impiegano in sempre più larga scala l' ...
Leggi Tutto
Filosofo e scienziato inglese, nato verso il 1214 presso Ilchester nel Dorsetshire. Studiò a Oxford, sotto Edmondo di Canterbury, Roberto Grossatesta e Adamo di Marsh; un po' prima del 1245 era studente [...] d'Alvernia. Non sappiamo se conseguì a Oxford o a Parigi il gradodi magister artium, né in quale delle due università iniziò il suo insegnamento. l'ottica di Alhazen e diversi problemi della fisica aristotelica, segnatamente quello del vuoto. Avido ...
Leggi Tutto
SEGA
Mario Tomassetti
. Con il nome di seghe (fr. scies; sp. sierras: ted. Sagen; ingl. saws) si indicano sia gli attrezzi manuali sia le macchine per eseguire l'operazione tecnologica del segare: [...] dal gradodi finitura da conseguire:
La potenza assorbita è N = Nu + Nm + Na, indicando con: Nu la parte richiesta dall'utensile, Nm quella assorbita dalla macchina per trasmettere Nu all'utensile (è maggiore della potenza assorbita a vuoto), Na ...
Leggi Tutto
MAGNESIO (XXI, p. 920; App. II, 11, p. 242)
Dante Buttinelli
Metallurgia. - Notevoli miglioramenti sono stati realizzati in questi ultimi anni nel processo di elettrolisi del cloruro di m. in bagno salino [...] di Bolzano, è in gradodi produrre oltre 10.000 t/anno di metallo con poche storte di grande capacità. Ognuna di queste consiste schematicamente in un recipiente cilindrico di acciaio, di diametro 3 m e di a perfetta tenuta divuoto con una grande ...
Leggi Tutto
Nato a Torino il 21 luglio 1701 da padre notaio, laureatosi in legge nel 1718, era precocemente salito in fama come giureconsulto, e il re Vittorio Amedeo II, acuto conoscitore di uomini, l'aveva nominato [...] che introdusse uniformità di monete nel regno, dopo che era andato a vuoto il suo progetto di un regime monetario uniforme ricco assegno di beni in favore dell'università di Torino. Solo nel 1750 ebbe, di fatto, il gradodi ministro di stato, benché ...
Leggi Tutto
Concimi fosfatici (p. 71). - Nell'intento di ridurre il prezzo di costo del superfosfato sono stati proposti procedimenti continui che permettono con apparecchiature relativamente semplici di aumentare [...] fosforico viene concentrato in evaporatori sotto vuoto in ferro piombato.
Un altro procedimento gradodi saturazione si può ottenere fosfato monoammonico: PO4H2NH4 (61%, di P2O5 e 12% di N) oppure fosfato biammonico: PO4H (NH4)2 (50% di P2O5 e 21% di ...
Leggi Tutto
La batteriologia, che deve il suo sviluppo all'essersi creata una sua tecnica particolare, nel suo ulteriore progredire ha beneficiato di tutte le conquiste della fisica, della chimico-fisica e della biochimica [...] però, richiedendo l'uso di materiali essiccati e le osservazioni nel vuoto, limita necessariamente le osservazioni determinare lo sviluppo di un germe, si usano modalità di più facile applicazione basate sul gradodi torbidità di una coltura in ...
Leggi Tutto
Questo nome indica, nella Bibbia, principalmente un oggetto caratteristico fra gli arredi sacerdotali, che solo il gran sacerdote aveva diritto di portare nel suo ministero sacro, tanto che sono espressioni [...] gradodi farsi un'idea approssimativa dell'efod tenendo presenti insieme i dati biblici anche se in parte incompleti, i dati di fatto forniti da Giuseppe Flavio, e, a titolo di analogia più che di efod, tra lo spazio vuoto lasciato sul petto dalle ...
Leggi Tutto
LIOFILIZZAZIONE
Alessandro R. GIONA
. Processo di deumidificazione in cui un diluente, nel caso più comune l'acqua, viene rimosso dal prodotto desiderato mediante evaporazione diretta dallo stato solido [...] che ha dato i migliori risultati, sia per il gradodi essiccamento che permette di ottenere sia per l'economia dell'operazione, è l' processo consiste in un recipiente a tenuta divuoto, provvisto di dispositivi per fornire il calore necessario per ...
Leggi Tutto
Pervenne al trono per essere stato scelto come sposo dall'imperatrice Zoe, già vedova di due mariti e vecchia di sessantadue anni. Lo stato aveva bisogno in quel momento di un uomo di polso e di guerra: [...] immutato. Solo nell'Italia Meridionale i Bizantini non furono più in gradodi fronteggiare i Normanni e dovunque dovettero indietreggiare. C. nominò allora catapano il figlio di Melo, Argiro, ma nel 1053 egli fu sconfitto; i Normanni occuparono ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...