. È la parte della chimica riguardante la preparazione di composti ottenuti a partire dal carbone.
La c. ha avuto notevole interesse nello sviluppo dell'industria chimica: basti pensare al catrame, prodotto [...] nuovi processi di utilizzazione del carbone idonei alla produzione di gas ad alto potere calorifico (in gradodi sostituire il di testa (che viene ulteriormente separato per distillazione) e in un prodotto di coda che, frazionato sotto vuoto, ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] di poteri tanto accresciuti, G. non fu però in gradodi riprendere l'iniziativa riformatrice. Favorita da una serie di si aggravava al centro il vuotodi potere, la prospettiva di una dittatura militare o, in ogni caso, di un ''governo forte'' − ...
Leggi Tutto
(v. vapore, XXXIV, p. 985; App. II, II, p. 1089)
L'e. è un fenomeno fisico che consiste nel passaggio di un composto dallo stato liquido allo stato vapore. Nel linguaggio comune per e. s'intende quel processo [...] di vapore raggiungendo il gradodi concentrazione desiderato.
Molto spesso l'apporto di calore è fornito attraverso superfici metalliche di cilindrico ma consente di alloggiare un cilindro vuoto coassiale (discendente). In condizioni di esercizio il ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXLV, p. 981; App. I, p. 1107)
Mario MEDICI
Giuseppe PASTONESI
Le motrici. - Per piccoli impianti a vapore le motrici alternative a stantuffi sono tuttora più vantaggiose delle turbine o motrici [...] condensante nei tubi, del coefficiente CP (che esprime il gradodi pulizia delle pareti tubolari e che varia da 1 per pareti Essi dànno l'indicazione del vuoto (diagramma a) raggiungibile, della cifra media di condensazione specifica C, (diagramma b ...
Leggi Tutto
FLUTTUAZIONE o flottazione, flottaggio (ingl. e ted. Flotation)
Carlo RODANO
Processo di concentrazione dei minerali, che consiste nel ridurli in polvere, e, ordinariamente in presenza di piccole quantità [...] dice, fluttuano) e altri no, e si è in gradodi indicare con una certa sicurezza i trattamenti fisici e chimici che vuoto dànno concentrati col 6-12% di umidità. Questi concentrati si essiccano utilizzando i calori perduti dei forni di torrefazione ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA MOLECOLARE.
Carlo Cavallotti
– Celle fotovoltaiche attivate da pigmenti. Foglia artificiale. Ingegneria metabolica. Biologia sintetica. Bibliografia
L’i. m. si occupa della costruzione di [...] di elettroni eccitati avvengono tramite una cella solare di Si. Una cella costruita con queste caratteristiche e immersa in acqua è in gradodi da ognuno di questi geni. Per colmare questo vuoto conoscitivo sono al momento in fase di sviluppo alcuni ...
Leggi Tutto
SUGHERO
Fabrizio CORTESI
Eugenio CALLERI
. La quercia sughera (Quercus Suber L.) è un albero che raggiunge i 10-15 m. di altezza, robusto, a chioma densa e irregolare sempreverde, con tronco e rami [...] 50.
Il sughero, anzitutto, si classifica, secondo il gradodi lavorazione, in grezzo, raschiato e mercantile. Secondo lo vuoto fornisce i cosiddetti "granulati" di sughero espanso che pesano la metà di quelli naturali e hanno un coefficiente di ...
Leggi Tutto
Dopo che lo scientismo positivista, nella seconda metà del 19° sec., aveva aspirato a fare della b. uno strumento ad alta precisione - caratterizzato dal vaglio scrupoloso dei documenti storici e delle [...] essere considerata una scienza rigorosa, ma piuttosto un'arte in gradodi coniugare, al contempo, storia e invenzione romanzesca, fu un'idea circuito di segni rappresentato da un'opera letteraria, non è mai l'autore, ma un "soggetto vuoto", un ...
Leggi Tutto
Operazione diretta a condurre le proprie forze, o una conveniente aliquota di esse, ad agire contro le comunicazioni a tergo dello schieramento delle forze mobili o delle difese fisse nemiche, senza aver [...] in tempo il movimento, può mandare a vuoto la sorpresa. Essa è anche in grado, specialmente in zone di montagna, agendo con il bombardamento, di mettere temporaneamente in critiche condizioni di funzionamento una porzione più o meno grande delle ...
Leggi Tutto
QUARZO
Ugo PANICHI
Arnaldo MAURI
. Fra le varie modificazioni che può presentare la silice (SiO2), il quarzo è la più abbondante e diffusa, sia come componente di molte rocce, sia in cristallizzazioni [...] silica), occorre raggiungere temperature estremamente alte, fondere nel vuoto, ottenuto a mezzo d'apposita pompa, e Tali caratteristiche, che pongono il quarzo fuso ad un alto gradodi superiorità rispetto ai migliori vetri, ai quali, come componente ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...