(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] di nuovi strumenti, in gradodi rivelare variazioni rapide di luminosità e di raggiungere elevate risoluzioni angolari. Dal punto di /c², dove G è la costante di gravitazione universale e c la velocità della luce nel vuoto: per il Sole esso vale 1,43 ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a pesare i corpi.
La più antica documentazione storica completa circa questo importante strumento ci è pervenuta attraverso le opere di Archimede. La bilancia è fondata sul principio [...] della bilancia; donde la necessità di una correzione, cioè di una riduzione del peso al vuoto. Vi sono delle bilance la sostiene. Particolare interessante, e che dimostra a quale alto gradodi perfezione fosse giunto già allora questo strumento, è che ...
Leggi Tutto
Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] militari.
Allo scopo di mettere a punto metodi di manipolazione e processi di metallurgia in vuoto del plutonio, L del vapore, ma a 4000K le specie molecolari a vario gradodi polimerizzazione contribuiscono per il 35% alla pressione totale.
Un'altra ...
Leggi Tutto
Il principio del terzo millennio non vede nuove concezioni, o teorie generali, del diritto. Appartengono ai due secoli precedenti le grandi visioni, le dottrine complessive capaci di segnare una svolta [...] e combattono, desiderose, l'una e l'altra, di colmare il vuoto lasciato dalla sovranità statale. Nessuno è in gradodi prevedere l'intensità e l'esito di questo conflitto; nessuno, di pronosticare se la sovranità dei singoli Stati rinascerà con più ...
Leggi Tutto
Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] processi di purificazione.
Le preparazioni allo stato secco s'ottengono per evaporazione degli estratti liquidi nel vuoto e 'attività enzimatica può essere dovuta alla sua influenza sul gradodi ionizzazione dell'enzima.
Veleni degli enzimi. - Gli ...
Leggi Tutto
Amplificatori di potenza magnetici e dielettrici. - Un a. di potenza si può intendere come un dispositivo atto a trasferire a un carico la potenza fornita da una sorgente regolandola, secondo una legge [...] elemento non lineare può essere una resistenza non lineare (tubo a vuoto, transistore, ecc.) ovvero un'induttanza non lineare o una gradodi fornire grandi potenze d'uscita in corrente continua, quali, per es., quelle richieste per il comando di ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Silvano Petrarca
La m. q. è considerata basilare tanto per la descrizione quanto per la comprensione dei fenomeni naturali. Originariamente nata per spiegare i fenomeni che avvengono [...] 'elevato livello tecnologico raggiunto dalle tecniche di alto vuoto, elettronica e microelettronica, delle basse temperature un canale di trasmissione classico (quindi rispettando la causalità) in modo tale che Bob sia in gradodi effettuare l' ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] orbitaleπ pieno ovvero aggiunto a uno vuoto. In un SO in forma di cristallo o di film sottile, la carica può V e un elevato gradodi localizzazione della carica. La differenza in energia tra la banda di conduzione e quella di valenza (band gap ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] vuoto, viene eccitato sulla frequenza corrispondente a uno dei suoi modi di vibrazione e dalla misura della frequenza di ultimi anni è stato oggetto di una crescente attenzione per le informazioni che è in gradodi fornire sulla natura dei difetti ...
Leggi Tutto
SPAZIO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Federigo ENRIQUES
. La questione della natura dello spazio è una tra le più dibattute attraverso tutto lo sviluppo della speculazione umana, cosicché la storia [...] si presenta in quanto s'indaga la forma e il gradodi esistenza obiettiva pertinente allo spazio, in confronto e in relazione cosmo, né lo stoicismo, che analogamente spostava il "vuoto" al limite dell'universo concependolo da un lato come infinito ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...