È la soluzione di continuo dei tessuti determinata da un corpo vulnerante. La divisione dei tessuti può farsi in modo puntiforme o lineare o irregolare, sicché si hanno le ferite da punta, da taglio e [...] in relazione al suo gradodi incidenza. Il foro d'uscita è pur esso piccolo, in genere più grande di quello d'entrata; organo a seconda dello stato in cui esso si trova (vuoto o pieno).
Per spiegare tale azione dei proiettili incamiciati a brevi ...
Leggi Tutto
LUIGI XIV il Grande, re di Francia
Carlo Morandi
Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi [...] : bisognava quindi "soulager les peuples", perché fossero poi in gradodi rispondere all'appello del re. Non così per la nobiltà francesi. Da questo momento la politica di L. fu rivolta a creare il vuoto intorno all'Olanda, togliendole l'appoggio ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] di conserva di pomodoro. - La conserva di pomodoro preparata in Italia si distingue, secondo il gradodivuoto in apparecchi chiamati comunemente boules con riscaldamento a vapore. Alcuni tipi di tali apparecchi (a termo compressione) sono dotati di ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] presentano, oltre a caratteristiche elevate, una bassissima porosità (di solito i vuoti non superano lo 0,1% e al massimo non deformazione limite dipendono largamente dal gradodi adesione e quindi dai fenomeni di natura chimica e fisica che ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] coppia (A, F), dove A è un insieme non vuoto, mentre F è una famiglia (eventualmente anche infinita) di operazioni finitarie: F = {fi}∈I. A ogni operazione di ottimizzazione. Sono legati ai precedenti. Si parte dall'analisi del gradodi complessità di ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] diligentemente studiato, possiede, quando giunge al più alto gradodi perfezione, altre due proprietà: anatomicamente è composto, e, posta a rovescio, pende perciò momentaneamente nel vuoto; viene allora rialzata, e la base attaccata più ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] . 74 e 95, canzoni su versi di Herder e di Goethe. Nulla sta intorno alla Vittoria di Wellington: è una pausa divuoto. Ma alle espressioni supreme della Missa solemnis e della Nona sinfonia s'ascende per i gradi maestosi, largamente spaziati, delle ...
Leggi Tutto
1. Le sensazioni auditive sono notoriamente dovute a fenomeni di carattere vibratorio longitudinale del mezzo ambiente, che è generalmente l'aria.
Il "propagarsi del suono" consiste nel propagarsi, da [...] di 0,63 m. al secondo per ogni gradodi aumento di temperatura (per piccoli aumenti). Dal punto di vista acustico, perciò, strati di 03, circa, per tutte le pareti (rivestimenti di intonaco ordinario), a sala vuota si avrebbe To = 7″,7, indicante una ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] pressa per la forgiatura deve essere in gradodi applicare una forza che superi i vuoto con elevati costi di produzione. La saldatura a fascio di elettroni è la tecnologia che consente di realizzare saldature con le più elevate caratteristiche di ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] di una piattaforma di lancio e di un deposito di missili sovietici in gradodi colpire gli SUA, che reagirono mettendo in stato di altezza, percorsi aerei collegano i corpi di fabbrica. La presenza di un "vuoto progettato" entra dunque a far parte ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...