GIOTTO di Bondone
Pietro Toesca
Pittore, architetto e plastico. Nacque (è incerto se presso Vespignano, in Mugello, o a Firenze) nel 1266, come s'induce dai versi del banditore e cronista fiorentino [...] pittorica in cose ben più essenziali per la propria espressione: nel gradodi evidenza della profondità, di forza nel rilievo. In Giuseppe supplicato dai suoi fratelli lo studio di definire la profondità dello spazio primeggia su tutto, e precorre ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] attraversati. Il gradodi compattezza del terreno si arguisce dalla maggiore o minore difficoltà di affondamento.
quale veniva creato il vuoto. Per la rarefazione si aveva un vivo afflusso di acqua sotto il tagliente, con trasporto di materiale, e l ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] , uniformemente distribuita in un conduttore cilindrico vuoto indefinito produce campo magnetico nullo in tutti materiale il rapporto tra forza e induzione magnetica sia indipendente dal gradodi magnetizzazione. La f. m. m., se il circuito magnetico ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] la parte relativa alle procedure autorizzative di competenza regionale.
La situazione divuoto normativo che la sentenza citata di letteratura si osserva come non sempre i forni di cottura del clinker alimentati con r. sono in gradodi rispettare ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] di un vuoto d'autorità politica, di assenza di strutture che garantissero il governo di un Paese in guerra e, soprattutto, nel contesto di esercito, ma anche alla durezza di misure repressive non in gradodi distinguere tra partigiani combattenti e ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] , quest'ultimo per pochi secondi, di modo che l'aria vuoti il canale centrale O, si richiude gradodi umidità dei panelli varia nei filtripressa dal 25 al 40% secondo il tipo di sostanza trattata e la maggiore o minore quantità di aria compressa o di ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] meno sensibili a seconda del gradodi calore adoperato - sullo stato colloidale dei varî componenti di esso. Con esso si cui è stato tolto, mediante il calore nel vuoto, una gran parte di acqua, in maggiore quantità in quello condensato zuccherato ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] Al disopra della soffitta e nello spazio vuoto della camera di covata si pone materiale che ostacoli la dispersione , mentre nelle altre regioni essa non ha raggiunto quel gradodi sviluppo che la natura e l'ampiezza del territorio consentirebbero ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] rimane incolto. L'agricoltura non è in gradodi soddisfare il fabbisogno alimentare interno. I principali prodotti sono riso (8,2 milioni di q nel 1991), mais (6,7 milioni di q), patate (14,5 milioni di q) e, destinati all'esportazione, caffè (820 ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] termico molto più elevato. In quella a due gradidi pressione, illustrata schematicamente nella fig. 14, l'ammoniaca è assorbita due volte. E cioè dapprima viene assorbita sotto un vuotodi 50 cm. di mercurio, nell'assorbitore a bassa pressione BA ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...