MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] proposte e percorsi diversificati per soggetto, durata e gradodi complessità. All'interno del m. si forniscono gli Rocca'', lo spazio centrale è un vuoto che, riproducendo le dimensioni del Partenone, consente di accoglierne le metope, il fregio e ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] ricerca di strutture alleggerite mediante inclusione divuoti nelle masse murarie). Questi tipi di murature sottili deboli spinte di questi terreni che già manifestano un certo gradodi coesione. Inoltre, i muri di sostegno e di sottoscarpa, fin ...
Leggi Tutto
. L'arco, considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, la portata e anche la sottotesa dell'arco stesso. La [...] metà, cosicché il rapporto fra vuoto e pieno è cresciuto da 1,43 a 2,18 (L. Lanino, Corso di costruzioni stradali e idrauliche, Torino romana, ma ci mettono in gradodi seguirla quasi senza soluzione di continuità attraverso tutta la sua storia ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] che le manca, ovvero potrà sentirsi addosso quella sensazione divuoto a partire dalla quale, soltanto, si sentirà in gradodi entrare in contatto con gli altri e di tollerare se stessa. E allora contrappone all'esperienza comune e condivisa del ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] nell'utilizzare un supporto sul quale l'organismo stesso sia in gradodi ricostruire la parte mancante. Come si è detto, se il strato di silicio amorfo depositato con un processo di vaporizzazione sotto vuoto e che è strutturato in schiere di sensori ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] non siamo in gradodi ricavare dalla massa di dati sperimentali disponibili in proposito alcuna legge di carattere generale. Basterà volume della camera di reazione, ma dalla frazione di tale volume che rappresenta lo spazio vuoto e tale frazione ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...]
Il gradodi surriscaldamento dipende dalla lunghezza del surriscaldatore; il limite della temperatura di surriscaldamento, scorie e le ceneri sono aspirate per mezzo di speciali pompe a vuoto o di ventilatori in un grande serbatoio ciclone, ove si ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] idrato sodico. Per avere il gas a un alto gradodi purezza è stato consigliato di convertire prima l'ossido nitroso in idrato e poi hanno per evaporazione cristalli di N4S4, che possono venir purificati per sublimazione nel vuoto.
Si può partire ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] in materia di impatto ambientale, le norme tecniche e le categorie di opere in gradodi produrre rilevanti alfabetizzazione, cui corrisponde un vero e proprio vuoto librario. Tale tendenza di fondo è comune sia al patrimonio librario manoscritto ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] da un sufficiente gradodi meccanizzazione e il lavoro manuale e i semplici attrezzi di sempre rimangono di basilare importanza.
Nel a evitare il trionfalismo o la vuota solennità a vantaggio di valori espressivi interiori.
La tradizione artistica ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...