SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...]
Tabelle per la trasformazione delle lunghezze d'onda dall'aria al vuoto sono state pubblicate da H. Kayser.
Un dato quantitativo molto spettri degli alcalini. - Ciò premesso, siamo in gradodi comprendere l'analogia tra le serie degli alcalini ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] tempo in poi con dispositivi ausiliarî che permettono, almeno a vuoto, l'avviamento automatico; c) i motori sincroni, usati per gradodi maturità, e alla rapida e continua trasformazione dei tipi successivi seguiva già un principio di normalizzazione ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] problemi riferentisi agl'impianti dell'aria compressa, del vuoto, che possono avere molte diverse soluzioni.
Magazzino materie sia il gradodi progresso dell'industria di un paese essa non ha ragione di sperare - e non le conviene - di poter saturare ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] nell'Italia centrale fosse in gradodi promuovere la liberazione d'Italia dai barbari e di assicurare poi la vita indipendente la teoria divenisse pura astrazione e la precettistica vuoto esercizio di intellettuale muffito.
Per questo, e anche per ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] dei cataloghi. La Lega peloponnesiaca non era in gradodi far marciare oltre i confini più di un 20.000 opliti e per campagne brevi le fondamenta di un nuovo ordinamento militare e mentre l'emigrazione in massa dei nobili faceva il vuoto nei quadri ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] di rinforzo. Recenti modifiche sono basate sull'uso di nuove attrezzature (tavola riscaldante a vuoto) e nuovi adesivi.
Interventi di economico, rappresentato dalla sua redditività, dal suo gradodi conservazione e dal valore dell'area su cui insiste ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] di quelli stanziati a Malta. Storici moderni ritengono che e che l'immissione dei Celanesi in Malta servisse a compensare il vuoto variamente infarcito di parole italiane secondo la varietà degli argomenti, dei luoghi e del gradodi cultura della ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] di Forza Italia stavano non solo nella capacità di riempire un vuoto politico, ma soprattutto nell'efficacia di un'operazione di marketing politico mai tentata prima di , il loro gradodi polarizzazione, la loro capacità di esercitare in modo ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] −HOH intorno al primo atomo di carbonio; queste due forme, cui compete un diverso gradodi asimmetria e quindi un diverso potere vasche esiste un pozzetto collettore delle acque di scolo che viene vuotato periodicamente da apposita pompa.
Le polpe ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] alla relazione che questa e il suo autore erano in gradodi intrattenere con una famiglia comune.
Queste mostre interpretano una inoltre a esporre in spazi lasciati vuoti dal venir meno di un'industria o di una manifattura. I motivi della tenacia ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...