Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] al punto di vista delle azioni a distanza era arrivata attraverso questi sviluppi a un alto gradodi perfezione. , non avrebbero altra funzione che divuoti o interruzioni del dielettrico: e ciò, secondo le idee di Maxwell, sarebbe in accordo col ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] I Turchi appaiono, in questi monumenti, in possesso di un notevole gradodi civiltà e floridezza; Tangri "il cielo", usato manca quello delle iscrizioni cristiane antiche. Il vuoto è però sulla via di ricolmarsi: l'Académie des Inscriptions et Belles ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] naturalmente nella stampa risulterà diritta. 2. la spalla, spazio vuoto lasciato dalla lettera alla superficie del carattere, o superiormente o (testa e piede). La forma, al primo gradodi chiusura, viene battuta col battitoio per abbassare i ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] un calorimetro ad acqua. In R′ è un gas compresso, R″ è vuoto. Aprendo il rubinetto, il gas fluisce da R′ verso R″ finché a molecole non rigide. Un oscillatore lineare ha un solo gradodi libertà nel senso ordinario della meccanica, ma due facoltà, ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] con un mantello di erbe o di altro materiale. La forma che ne risulta dipende dal gradodi curvatura consentito dal se corrispondano alla condizione suddetta; l'indicazione se occupata o vuota, e, nel prino caso, il numero delle famiglie che la ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] i Romani la passione per la caccia, pur non raggiungendo quel gradodi intensità che ha avuto presso gli altri popoli dell'antichità, si di sciogliersi, ma dibattendosi cade dall'albero, e rimane completamente serrata nel laccio ad oscillare nel vuoto ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] vascolari. Essi hanno spesso due cavalli, uno dei quali o è vuoto o è montato da un servo disarmato o armato come nella cavalleria un determinato patrimonio, che li metteva in gradodi provvedersi con mezzi proprî di cavalli da guerra. Così si fissò ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] vuoto, salvo la sostituzione del piano di tiro con π, della verticale con la direzione comune alle rette di massima pendenza di π, di tante equazioni pure (n. 25), quanti sono i gradidi libertà di S. Abbiamo già visto un esempio del procedimento da ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] . - Consiste nel mettere le pelli ben declinate in grandi autoclavi internamente foderati di rame in cui mediante una pompa si può fare il vuoto. Raggiunto un gradodi rarefazione sufficiente, si lascia arrivare il liquido conciante del quale si va ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] unitari di riferimento riguardanti sia il costo globale dell'opera (costo a m3 vuoto per pieno, costo a m2 di superficie o meno ampia di scelte.
Al fine di garantire i gradidi flessibilità sopra citati, i vari elementi di fabbrica dell'organismo ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...