PRASSITELE (Πραξιτέλης, Praxitĕles)
Carlo Albizzati
Si contano sei scultori greci di questo nome.
1. Ateniese, del demo di Eiresidai, come i suoi discendenti, padre di Cefisodoto seniore, avo dell'omonimo [...] I, 43, 6), con gli attributi della corona murale e del cornucopia. L'Artemide di Anticira (Paus., X, 37, 1) vestita da cacciatrice, gradiente, con una face in pugno e un cane a lato.
In Atene, alla "via dei Tripodi", fu trovata una base prismatica, a ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] verso il bene.
L’espressione creativa si concretizza in una qualunque manifestazione dell’intelletto umano colorata da un minimo gradiente di creatività che assurge a opera dell’ingegno protetta dal diritto d’autore.
La parodia è una derivazione ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI
Iginio Musatti
TRATTAMENTI Si definisce con l'espressione "trattamento termico" un' operazione o una combinazione di operazioni con le quali un metallo o una lega metallica allo [...] altra è l'aumento di volume che ha luogo nella trasformazione dell'austenite in martensite, la quale, a cagione del gradiente di temperatura che si stabilisce tra lo strato superficiale in contatto con il bagno di tempra e gli strati sottostanti, non ...
Leggi Tutto
SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] di cui è necessario scendere per avere l'aumento di un grado si dà il nome di grado geotermico, e quello di gradiente geotermico all'aumento di temperatura per metro. Il grado geotermico si allontana in casi speciali anche notevolmente da 35; nelle ...
Leggi Tutto
Il più popolare degli eroi greci, oggetto d'un grandissimo numero di miti. Zeus, invaghitosi di Alcmena moglie di Anfitrione, ne inganna l'onestà presentandosi sotto le spoglie del marito assente. Era, [...] xoanica, ha la clava alzata nella mano destra e impugna con la sinistra la lancia. Da esso si svolge il tipo dell'E. gradiente in vivace movimento. Con agitata vigoria, l'eroe, armato di clava e d'arco, è in atto di slanciarsi avanti, contro l ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] in cui essi trovano la soluzione ottima. Il metodo del simplesso per la programmazione lineare e il metodo del gradiente per l'ottimizzazione differenziabile sono casi di algoritmi di ricerca locale.
Ricerca globale. Gli algoritmi di ricerca globale ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] art rientrano in questo fenomeno tutti quei prodotti o quelle immagini di grafica che hanno fatto ricorso al tema del ‘gradiente cromatico’ e cioè a graduali passaggi da un colore a un altro, ma sono altrettanto interessanti tutti quegli esperimenti ...
Leggi Tutto
IONIZZAZIONE
Leonardo MARTINOZZI
Giovanni junior GENTILE
. Con questo termine si comprendono tutti i processi in cui i gas, sotto l'azione d'un agente esterno, detto agente ionizzante, perdono la loro [...] inoltre constatato una variazione diurna e annua del tenore di piccoli ioni presso a poco inversa a quella del gradiente di potenziale elettrico atmosferico mentre questa è in relazione diretta con la variazione del numero dei grossi ioni. Il numero ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] x = (x1, ..., xn) in Ω, y in R, e η = (η1, ..., ηn) in Rn. Qui e in seguito Du (x) =
è il gradiente della funzione u e dx = dx1 ... dxn indica l'integrazione rispetto alla misura n-dimensionale. Le condizioni agli estremi sono sostituite, in questo ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] di coscienza definibile come ‟attenzione spaziale" (v. Luria, 1977).
Nel soggetto normale l'attenzione spaziale presenta un gradiente di simmetria che si modifica nel corso dell'attività motoria, per cui assistiamo a un continuo adeguamento dei vari ...
Leggi Tutto
gradiente
gradiènte s. m. [dal lat. gradiens -entis, part. pres. di gradi «camminare, avanzare»]. – In generale, nel linguaggio scient., la variazione per unità di lunghezza che una grandezza subisce da un punto all’altro dello spazio lungo...
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...