THUTMOSIS
A. M. Roveri
Nome di quattro faraoni della XVIII dinastia. Di questi solo il terzo presenta maggiore interesse per la storia dell'arte. Il ritratto di Th. III si può infatti dire un caso tipico [...] osiriano, in aspetto di sfinge) una delle più notevoli è quella del Cairo (n. 42053), proveniente da Karnak, che lo raffigura gradiente, con il capo ricoperto dalla corona bianca.
Th. IV (1416-1408) nipote di Th. III, liberò dalle sabbie la sfinge e ...
Leggi Tutto
deformazione
deformazióne [Der. del lat. deformatio -onis, dal part. pass. deformatus di deformare "perdere la forma", comp. di de- e di forma] [ALG] In uno spazio topologico, trasformazione Tt(s) tra [...] orientazione diversa dal resto del cristallo. ◆ [MCC] Equazione di d. isospettrale: v. moto, costanti del: IV 122 d. ◆ [MCC] Gradiente di d.: v. meccanica dei continui: III 688 b. ◆ [RGR] Parametro di d.: v. relatività generale, soluzioni della: IV ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] a uno degli assi corporei, una posizione determinata, ‘orientata’, rispetto a una sorgente di stimoli e/o a un gradiente. Il termine tropismo indica gli stessi fenomeni ma piuttosto per gli organismi sessili. Essenziale, nelle tassie, è la torsione ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] quella della macchina in derivazione; a differenza di questa, che passa per l'origine, la prima ha peraltro un gradiente più alto, il quale costituisce uno dei privilegi di questo motore, e lo rende particolarmente atto a sviluppare nell'avviamento ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] per lo smoked sheet è di 0,00032 (quantità di calore che attraversa i cmq. di sezione di gomma in un secondo per gradiente termico di 1°). Alcuni ingredienti d'uso corrente hanno una più alta conducibilità: per zolfo, ossido di zinco e nero è ...
Leggi Tutto
IDROLOGIA (da ὕδωρ "acqua" e λογία suffisso delle scienze)
Mario Giandotti
Scopo della scienza idrologica è lo studio del ciclo terrestre che compiono le acque da quando, sotto forma di precipitazione [...] evidentemente, con lo spessore dello strato nevoso.
Le prime due cause si compenetrano in quanto la temperatura ha gradiente negativo con l'elevazione.
Si sono riscontrate (Lancaster-Wengler) densità variabili omogeneamente da 0,14 per temperature di ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] è dunque 'saturo' di azoto. In corso di immersione con respirazione subacquea di aria, l'azoto segue il proprio gradiente di pressione alveolo-capillare e passa dagli alveoli ai capillari polmonari, e da qui ai tessuti periferici. Il passaggio in ...
Leggi Tutto
. È una teoria concettuale e algoritmica, che permette di tradurre le proprietà geometriche e fisiche dello spazio in forma analitica indipendente dalla scelta particolare delle coordinate, cui lo spazio [...] tipici sono dati, rispettivamente, dal vettore che ha per componenti le derivate di una funzione f invariante del posto, (gradiente di f) e dallo spostamento elementare che ha per componenti i differenziali (arbitrarî) delle coordinate.
Di qui si ...
Leggi Tutto
TUNISIA.
Fabio Amato
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] .
A causa della sua conformazione, lo spazio tunisino è popolato in maniera squilibrata con uno sviluppo secondo un gradiente Ovest-Est, interno-costa, anche sul piano socioeconomico. I 13 governatorati costieri sommano quasi il 70% della popolazione ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] un'unica cellula, che cresce formando una colonia di cellule figlie identiche a sé; e) centrifugazione in gradiente di densità, che sfrutta la diversa densità cellulare, oppure centrifugazione differenziale, che si basa sulla diversa velocità ...
Leggi Tutto
gradiente
gradiènte s. m. [dal lat. gradiens -entis, part. pres. di gradi «camminare, avanzare»]. – In generale, nel linguaggio scient., la variazione per unità di lunghezza che una grandezza subisce da un punto all’altro dello spazio lungo...
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...