• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
438 risultati
Tutti i risultati [8979]
Storia [438]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Temi generali [399]
Europa [328]

Enotico

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ενωτικόν) Decreto emanato nel 482 dall’imperatore Zenone nell’intento di conciliare la dottrina cattolica con quella dei monofisiti circa la duplice natura, divina e umana, in Cristo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: MONOFISITI – ZENONE – CRISTO

Isso

Enciclopedia on line

(gr. ῾Ισσός) Antica città della Cilicia, presso l’attuale Alessandretta, famosa per la vittoria ivi riportata (333 a.C.) da Alessandro Magno sui Persiani di Dario III. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA ANTICA
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – ALESSANDRETTA – DARIO III – CILICIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isso (2)
Mostra Tutti

Pediei

Enciclopedia on line

(gr. Πεδιεῖς) Una delle 3 fazioni politico-territoriali attiche nel 6° sec. a.C., costituita dai ricchi proprietari della pianura, di tendenze oligarchiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: OLIGARCHICHE

Berecinti

Enciclopedia on line

(gr. Βερέκυντες) Antico popolo della Frigia, dal quale prese il nome il Berecyntius tractus, regione ai confini della Caria e della Lidia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: FRIGIA – CARIA – LIDIA

Aonia

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αονία) Altro nome della Beozia in Grecia, derivato da una popolazione di Aoni (῎Αονες), che avrebbero invaso anticamente la regione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – POPOLI ANTICHI
TAGS: BEOZIA – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aonia (1)
Mostra Tutti

Bastetani

Enciclopedia on line

(gr. Βαστητανοί, lat. Bastetani) Antico popolo della Spagna tarraconense con centro a Basti (oggi Baza), sulla via fra Cartagena e Castulone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: TARRACONENSE – CARTAGENA – SPAGNA

Aria

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: IMPERO DEI PARTI – SELEUCIDI – BATTRIANA

Dassareti

Enciclopedia on line

(gr. Δασσαρῆται) Antichi abitanti dell’Illiria meridionale ai confini con la Macedonia; loro centro principale era Licnido (Lychnidus), od. Ocrida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: OCRIDA

Ariana

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αριανή) Nome, di origine iranica, con cui nell’età ellenistica fu designata la parte orientale dell’antico Impero Persiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: IMPERO PERSIANO

polis

Enciclopedia on line

(gr. πόλις) Particolare tipo di città-Stato che fu proprio dell’organizzazione politica greca in età classica (➔ città). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 44
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali